Abusi e maltrattamenti in età pediatrica: corso di aggiornamento
Si svolgerà sabato 5 ottobre alla sala Montanari di via dei Bersaglieri 3 un corso realizzato dalla dottoressa Anna larghi e dal personale dell'ospedale di Gallarate
Sabato, 5 ottobre, si terrà a Varese, presso la sala Montanari un corso di aggiornamento su un tema scottante e tristemente attuale "Gli abusi e i maltrattamenti in età pediatrica e le vittime di genere" che si pone come obiettivo principale quello di analizzare le competenze e le esperienze di diversi professionisti che, da prospettive diverse, si rapportano al tema dell’abuso e del maltrattamento o che, nell’attività quotidiana, incontrano situazioni in cui le vittime di genere si possono trovare in uno stato di pregiudizio.
Nello specifico, il Corso porrà al centro della riflessione i ruoli e i compiti peculiari di ogni professionalità nelle diverse funzioni dell’intercettazione, valutazione e intervento nei casi di presunto abuso o maltrattamento, individuando i punti di forza, i nodi critici, le incertezze, le inadeguatezze e gli errori in un ambito tanto delicato quanto complesso.
Il Corso, inoltre, offrirà ai partecipanti uno spazio comune di confronto e di interscambio, sollecitando spunti di riflessione e analisi utili alla corretta gestione del problema degli abusi, anche – e soprattutto – in un’ottica di tutela della vittima.
L’evento è rivolto a tutte le professioni sanitarie, per le quali è stato richiesto l’accreditamento ECM (Educazione Continua in Medicina), ma anche alle altre professioni che nella loro pratica quotidiana possono trovarsi a fronteggiare situazioni conclamate o sospette di questo tipo (insegnati/docenti, pedagogisti, pedagisisti clinici e assistenti sociali). Il Direttore Didattico del Corso (Dr.ssa Anna Laghi) e buona parte dei docenti lavorano presso l’AO Sant’Antonio Abate di Gallarate.
Per maggiori dettagli: http://www.raffaellagnocchi.it/gli-abusi-e-i-maltrattamenti.html
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.