Alluvione a Genova: un morto e la città in ginocchio
Precipitazioni fortissime hanno fatto esondare tre fiumi e in molte zone si è vissuto l'incubo del 2011. Travolto e ucciso un uomo di 57 anni
L’allerta resta alta: la situazione meteorologica "tra Savona e le Cinque Terre è estremamente critica". Ad affermarlo Arpal (Agenzia per la protezione dell’ambiente ligure). Le perturbazioni potrebbero tornare a colpire con grande intensità la città fino al primo pomeriggio di oggi.
Il Comune lancia un appello ai volontari "Angeli del fango": «Le persone che intendono prestare la loro opera volontaria nelle zone colpite dall’alluvione a Genova devono rivolgersi ai cinque Municipi cittadini". I punti di riferimento per i volontari sono i seguenti Municipi: Bassa Valbisagno in piazza Manzoni 1, Media Valbisagno in piazza dell’Olmo 3, Centro Est in via Garibaldi 9 Palazzo Galliera, Medio Levante in via Mascherpa 34 rosso e Levante in via Pinasco 7 dove saranno organizzati dagli operatori Aster.
La Procura di Genova aprirà un fascicolo ipotizzando il reato di omicidio colposo per la morte dell’uomo di 57 anni travolto dalla piena del torrente Bisagno. Intanto continua la polemica sull’allerta meteo. «L’allerta per l’alluvione di Genova non è stata data perché le valutazioni dell’Arpal basate su modelli matematici non hanno segnalato l’allarme» è il commento dell’assessore regionale alla protezione civile Raffaella Paita.

Aggiornamento alle ore 8 di venerdì 10 ottobre
Un’altra notte di paura per gli abitanti di Genova. Un’alluvione ha colpito la città e un uomo di Marassi ha perso la vita. Il Bisagno e il Fereggiano sono esondati facendo tornare alla mente quanto vissuto solo tre anni fa.
La situazione è molto grave e il sindaco ha deciso di tenere chiuse le scuole venerdì. In rete si sono inseguite informazioni, foto e video e ancora una volta è stato twitter a facilitare il passaggio di notizie.
Spiegare ai bambini che nel 2014 dopo il 2011 si muore di nuovo per un giorno di pioggia sarà una delle imprese più complesse…
— Farmacia Serra (@farmaciaserrage) 10 Ottobre 2014
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.