Alluvione a Genova: un morto e la città in ginocchio

Precipitazioni fortissime hanno fatto esondare tre fiumi e in molte zone si è vissuto l'incubo del 2011. Travolto e ucciso un uomo di 57 anni

Aggiornamento alle ore 11 di venerdì 10 ottobre
L’allerta resta alta: la situazione meteorologica "tra Savona e le Cinque Terre è estremamente critica". Ad affermarlo Arpal (Agenzia per la protezione dell’ambiente ligure). Le perturbazioni potrebbero tornare a colpire con grande intensità la città fino al primo pomeriggio di oggi.
Il Comune lancia un appello ai volontari "Angeli del fango": «Le persone che intendono prestare la loro opera volontaria nelle zone colpite dall’alluvione a Genova devono rivolgersi ai cinque Municipi cittadini". I punti di riferimento per i volontari sono i seguenti Municipi: Bassa Valbisagno in piazza Manzoni 1, Media Valbisagno in piazza dell’Olmo 3, Centro Est in via Garibaldi 9 Palazzo Galliera, Medio Levante in via Mascherpa 34 rosso e Levante in via Pinasco 7 dove saranno organizzati dagli operatori Aster.


La Procura di Genova aprirà un fascicolo ipotizzando il reato di omicidio colposo per la morte dell’uomo di 57 anni travolto dalla piena del torrente Bisagno. Intanto continua la polemica sull’allerta meteo. «L’allerta per l’alluvione di Genova non è stata data perché le valutazioni dell’Arpal basate su modelli matematici non hanno segnalato l’allarme» è il commento dell’assessore regionale alla protezione civile Raffaella Paita.

(Foto www.youreporter.it)

Aggiornamento alle ore 8 di venerdì 10 ottobre

Ha ricominciato a piovere questa mattina presto ed è prevista un’altra ondata di piena del Bisagno quindi l’allerta è ancora altissima. Le scuole e i mercati cittadini sono chiusi.  Per tutta la notte in Prefettura è rimasta aperta la sala emergenze per monitorare la situazione. Proseguono da parte di carabinieri, polizia e vigili del fuoco le ricerche di eventuali vittime nelle carcasse delle auto che la furia del Bisagno ha accatastato a Borgo Incrociati, dietro la stazione di Brignole. Per tutta la notte le forze dell’ordine hanno effettuato anche servizio di antisciacallaggio, visto che la città è stata colpita quasi interamente da un blackout. 
————-

Un’altra notte di paura per gli abitanti di Genova. Un’alluvione ha colpito la città e un uomo di Marassi ha perso la vita. Il Bisagno e il Fereggiano sono esondati facendo tornare alla mente quanto vissuto solo tre anni fa.
La situazione è molto grave e il sindaco ha deciso di tenere chiuse le scuole venerdì. In rete si sono inseguite informazioni, foto e video e ancora una volta è stato twitter a facilitare il passaggio di notizie.

 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 10 Ottobre 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.