Arese, chiude lo svincolo lungo la A-8
A fine febbraio la nuova uscita a monte di quella attuale che servirà ad Expo. La viabilità consigliata da Autostrade per l’Italia
Chi viaggia da e verso Milano questa mattina noterà l’assenza di uno svincolo alle porte del capoluogo lombardo, quello di Arese.
“Autostrade per l’Italia informa che – da mercoledì 22 ottobre – sull’A8 saranno chiusi in modo definitivo gli svincoli di Arese, nell’ambito dell’intervento di ampliamento a 5 corsie del tratto compreso tra la barriera di Milano nord ed il bivio A9. In alternativa si può utilizzare lo svincolo di Lainate”, si legge in una nota dell’azienda diramata nei giorni scorsi per informare dei lavori.
Lo svincolo rappresentava un’uscita importante per raggiungere il comune alle porte di Milano, ma anche per via dell’interesse che ricopriva. Negli anni passati Arese voleva dire Alfa Romeo: ora la fabbrica ha chiuso, il polo industriale è stato dismesso e le migliaia di lavoratori che erano occupati nelle fabbriche – e che in più di un’occasione, negli anni passati hanno bloccato l’autostrada per protestare contro i tagli – ora non lavorano più lì.
L’intervento di allargamento dell’A8 ha un costo stimato di 220 milioni di euro e interessa un tratto di 4,5 chilometri.
In realtà lo svincolo, da oggi chiuso, non soparirà del tutto: si parla della sostituzione con una nuova uscita che precede quella sino a ieri percorribile, che permetterà, – si parla della primavera prossima – di raggiungere alcune aree destinate a parcheggio per i visitatori di Expo attraverso una rotatoria lungo la sp119.
Per chi viaggia in direzione Milano, dunque, Autostrade per l’Italia suggerisce di utilizzare la rotatoria di Baranzate (gratuita), mentre verso Varese-Como la scelta ricade necessariamente su Lainate (a pagamento). Per gli automobilisti che provengono dalla tangenziale ovest, l’uscita consigliata è invece quella di Rho.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.