Brevetti: 50mila euro dalla Camera di Commercio per le aziende
Si apre lunedì 3 novembre il bando che stanzia risorse per la brevettazione. Contributi a fondo perduto a disposizione delle micro, piccole e medie imprese varesine
Lo sforzo è quello di aiutare le imprese varesine nei processi di innovazione e nell’interazione tra ricerca e brevettazione. In un momento in cui il brevetto è sempre di più uno strumento di competitività, la Camera di Commercio stanzia 50mila euro per erogare contributi a fondo perduto da mettere a disposizione delle pmi del nostro territorio.
Entrando nei dettagli del bando, che s’aprirà lunedì 3 novembre, si coglie come il singolo contributo possa toccare i 2mila euro, su un investimento minimo di 4mila, per iniziative volte alla ricerca esplorativa e al deposito del brevetto. Un aiuto che sale a 5mila euro, ma nel caso di un investimento aziendale pari ad almeno 10mila euro, per tutte le attività di valorizzazione economica dei brevetti stessi.
Sono ammissibili al contributo quelle spese sostenute dalle imprese varesine nel periodo compreso tra il 7 maggio di quest’anno e il 31 agosto del 2015. Un dato importante è che le risorse eventualmente ricevute potranno essere spese nei “Centri erogatori di servizi” selezionati da Regione Lombardia tramite il sistema per l’innovazione “QuESTIO”. Centri accreditati per i servizi relativi alla “Proprietà Intellettuale e alla sua valorizzazione”.
Le domande potranno essere trasmesse per via telematica dalla stessa giornata d’avvio del progetto, quella del 3 novembre, fino al 3 febbraio dell’anno prossimo. La documentazione e i moduli di richiesta del contributo sono disponibili sul sito della Camera di Commercio di Varese all’indirizzo web www.va.camcom.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.