Castagnata a Villa Delfina

L’Associazione “Vivere Crenna” organizza in collaborazione con il Comune di Gallarate, Assessorato alla Cultura, la tradizionale castagnata domenica 26 ottobre

L’Associazione “Vivere Crenna” organizza, in collaborazione con il Comune di Gallarate – Assessorato alla Cultura, la tradizionale castagnata che si terrà a Villa Delfina, via Donatello 9 a Crenna di Gallarate, domenica 26 ottobre a partire dalle ore 15.00.

 Com’è ormai consueto da qualche anno, al termine della castagnata, alle ore 17.00, si terrà la presentazione di un libro di un autore locale.

Se due anni fa “Vivere Crenna” aveva scelto di presentare il libro dedicato alla storia di Crenna, degli autori gallaratesi Fimmanò e Guenzani, e l’anno scorso il libro fotografico di Salvatore Benvenga Gallarate – Luci sulla città, quest’anno, per proseguire sulla linea della valorizzazione di storie e autori locali, è stato selezionato il libro L’alba si portò via la notte, scritto da Laura Orsolini di Fagnano Olona, che narra la storia vera di Teresa, una gallaratese che alla fine degli anni ‘20, per aiutare la famiglia in difficoltà economiche, decide di cogliere al volo un’offerta lavorativa interessante e di trasferirsi in Somalia.

Il romanzo ci restituisce un interessante spaccato della vita quotidiana di quegli anni a Gallarate, prima della partenza della protagonista per l’Africa, e soprattutto nella prima parte rispolvera nei dialoghi fra Teresa e la madre, le sorelle, le amiche, la lingua antica della nostra città per far rivivere un pezzo del passato a chi il dialetto non lo ricorda più o, addirittura, non l’ha mai imparato.

 Nel corso della presentazione Mario e Franco Puricelli, che hanno curato la “trascrizione” dei dialoghi dialettali presenti nel libro, leggeranno alcune pagine in dialetto gallaratese tratte dal romanzo.

La prof. Annamaria Inversetti, fondatrice e coordinatrice del Gruppo Lettura Villa Delfina, converserà con l’autrice, mentre il dott. Antonio Giollo, figlio di Teresa, commenterà le foto di famiglia, che ritraggono i momenti salienti degli anni felici trascorsi in Somalia: il matrimonio di Teresa con Mario Giollo, i genitori insieme sulla riva del mare o in compagnia di animali esotici,  Teresa con i figli nel cortile di casa insieme agli amici ed altre foto ancora, che faranno da sfondo alla conversazione sul romanzo.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 24 Ottobre 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.