Cavalli al buio anche a Castelverde
Nel centro di allenamento si allenano circa 20 purosangue da corsa. I tecnici dell'Enel hanno annunciato il taglio della corrente elettrica a causa delle bollette non pagate. La Società Varesina sta trattando con il gestore per risolvere il problema
Via l’energia elettrica alle scuderie di Caravate. Come già successo a Varese, l’ultima volta lo scorso marzo, anche nel vicino centro ippico Castelverde, gestito anch’esso dalla Società Varesina Incremento Corse Cavalli (Svicc spa), ci sono problemi legati a contenziosi sul pagamento delle bollette e in generale sulla manutenzione del centro di allenamento di Caravate.
Lo denunciano i proprietari di cavalli che allevano i loro animali a Castelverde: «Sono venuti oggi i tecnici dell’Enel per staccare la corrente, abbiamo strappato un rinvio di 24 ore, ma domani (7 ottobre) staccheranno la luce. Qui ci sono circa 20 cavalli, senza energia elettrica la pompa che fa arrivare l’acqua nelle stalle non può funzionare e se ci dovesse essere un’emergenza notturna gli animali sarebbero in balia di loro stessi. È un problema grave, che denunciamo da tempo – spiega Monica Calderara, proprietaria di 4 cavalli da corsa che accudisce ogni giorno insieme al marito -. La Svicc gestisce il centro, ma non fa manutenzione da anni: ci siamo occupati noi di tutto, qui ci sono piccoli proprietari che hanno 2/3 cavalli a testa e ci tengono che il luogo che ospita i propri animali sia tenuto bene. Evidentemente alla Svicc non interessa. E sì che con i progetti di rilancio del trotto a Varese hanno annunciato in pompa magna che proprio Caravate sarà il nuovo centro di riferimento per i proprietari del Varesotto: cominciano facendosi tagliare la corrente, non c’è male. Abbiamo interpellato la Svicc, ma ci hanno detto che è una questione delicata in mano ad un legale».
Dalla Società Varesina fanno sapere che sono già stati presi i contatti con il gestore della rete elettrica per raggiungere un accordo e ripianare il debito. «Cercheremo di pagare – dichiara il direttore dell’ippodromo di Varese Giorgio Tosi – e arrivare così nel giro di due o tre giorni alla conclusione di questa vicenda».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.