Cibo e Teatro di strada a Cesena
Per tutto il weekend a Casena l’appuntamento è con l’international street food festival che, ormai, è giunto all’ottava edizione
In arrivo un’occasione davvero golosa per tutti gli appassionati dello Street Food. Il 3, il 4 e il 5 ottobre si terrà infatti a Cesena il Festival Internazionale del Cibo di Strada.
La manifestazione, all’ottava edizione, sta diventando ormai un appuntamento periodico di inizio autunno per la città romagnola, che quest’anno, visto i successi precedenti, raddoppia anche gli spazi per le degustazioni. Oltre che nell’abituale Piazza della Libertà infatti le degustazioni saranno ospitate anche in piazza Giovanni Paolo II, davanti al duomo della città.
Ricco il menù di appuntamenti e degustazioni delle tre giornate durante le quali sarà possibile assaggiare il cibo così detto “di strada” proveniente da diversi paesi di tutto il mondo.
Si comincia con il Giappone, dove sarà possibile assaggiare un’interessante varietà di paste del sol levante come il ramen, i yokisoba, spaghetti di grano saraceno che vengono serviti in contenitori quadrati di bambù, caldi in brodo oppure freddi, o il mochi, un tipo di pasta ottenuta da riso crudo pestato nel mortaio ed acqua, che può essere mangiata sia con salse dolci che salate.
Si prosegue poi con l’Argentina dove a farla da padrona sarà la carne alla brace ma non è tutto, tacos, burritos ed enchiladas dal Messico, doner kebabb dal Kurdistan, cous cous dal Marocco, arepas senza glutine dal Venezuela e ancora molti molti altri piatti. Senza dimenticare naturalmente lo street food di casa nostra, tra arancini e panni ca’meusa dalla Sicilia, tigelle e torta fritta dall’Emilia, piadine e castagnaccio dalla Romagna, panzerotti dalla Puglia e per finire con zeppole e la “vera” pizza napoletana dalla Campania. Insomma ci sarà la leccarsi le dita!
Tra gli altri appuntamenti più interessanti si segnala anche la “Street Food Truck Area” in piazza Giovanni Paolo II, dove sarà possibile trovare alcune postazioni “su ruote”, e la rassegna intitolata “Le Cucine di Strada di Tipico a Tavola”, dove gli chef del progetto “Tipico a Tavola” si cimenteranno in preparazione sul tema street food.
Per i più esigenti negli stessi giorni le strade della città saranno animate anche da musica ed esibizioni di artisti di strada, creando un connubio divenuto ormai quasi naturale in questo genere di occasioni.
La manifestazione rientra anche tra i partner dell’altra importante manifestazione sul cibo, e non solo, che anima negli stessi giorni la bella Romagna, romagnoli fortunati. Sto parlando de La Settimana del Buon Vivere, che dividerà le sue attività tra Forlì, la stessa Cesena e altre città vicine. Quindi che altro posso dire, buon fine settimana a tutti e pancia mia fatti capanna.
Ah se per caso qualche pigrone goloso sta pensando, pur di non alzarsi dal suo amatissimo e comodissimo divano del week-end, “ma si, ci vado l’anno prossimo”, sappia che l’International Street Food Festival è una manifestazione biennale, quindi se non ci andate quest’anno vi toccherà aspettare due anni prima di avere ancora l’occasione di assaporare queste leccornie. Io personalmente alla pigrizia preferisco la golosità.
Per maggiori informazioni su orari e locations questi sono i siti delle due manifestazioni, buon divertimento.
http://www.cibodistrada.com
http://www.settimanadelbuonvivere.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.