Cinque Stelle: “Sulle questioni ambientali apertura dalla maggioranza”
Il consigliere comunale Fabrizio Poncato commenta positivamente le aperture su ex-Tintò e cartiera Cattaneo ma critica l'atteggiamento di chiusura nei confronti della proposta sulla riduzione dei gettoni di presenza
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa del Movimento 5 Stelle di Fagnano in merito all’esito delle mozioni e ordini del giorno presentate nell’ultimo consiglio comunale dal consigliere Fabrizio Poncato con particolare riguardo alle vicende ambientali come quella degli odori nel quartiere Fornaci causati dalla cartiera Cattaneo e la situazione della bonifica della ex-Tintò.
Dopo l’ultimo Consiglio Comunale del 29 settembre il Movimento Cinque Stelle di Fagnano Olona, rappresentato nell’assise dal Consigliere Comunale Fabrizio Poncato, è pronto per esprimere alcune considerazioni dopo una seduta caratterizzata da un corposo ordine del giorno per lo più penta stellato. Fabrizio Poncato, insieme al suo gruppo, a seguito dell’approvazione di alcune mozioni, è molto soddisfatto perché, come purtroppo molto spesso capita, è raro vedere approvati Ordini del giorno promossi da un solo Consigliere di minoranza.
L’argomento che sicuramente ha coinvolto di più, data anche la cospicua presenza in sala di cittadini residenti in zona, è stato quello che ha trattato la richiesta di verifica da parte dell’Amministrazione Comunale ed enti competenti, sulle emissioni in acqua e in atmosfera del prodotto chimico H2S da parte dell’azienda Fornaci S.p.A., e del corretto funzionamento dell’impianto di depurazione acque reflue dell’azienda e del controllo delle fognature comunali nella frazione Fornaci. Poncato, soddisfatto di essere stato il primo a portare in sede consigliare questo spinoso problema, in cuor suo si aspettava qualcosa di più sebbene l’Amministrazione qualche impegno se lo sia accollato.
Altro risultato soddisfacente è stato quello di ottenere l’entrata di Fagnano Olona nella lista dei Comuni accedenti ai fondi dell’8 per 1000 per l’edilizia scolastica.
Per quanto riguarda l’interrogazione sull’avanzamento dei lavori di bonifica della ditta Ex Tintò sita in Via Gorizia, il Movimento 5 Stelle resta in attesa del responso del Tribunale per un eventuale sopralluogo da parte dei periti nominati dal Comune. L’apertura di uno sportello amianto in collaborazione con AIEA (Associazione Italiana Esposti Amianto) è sicuramente un fatto positivo sebbene ci si auspica una maggiore trasparenza per il fututo nel gestire il caso Ex Tintò. Ad esempio il fatto che l’immobile sia all’asta è stato menzionato dall’Amministrazione solo grazie ad un riferimento di Poncato in sede consigliare durante il dibattimento del problema.
Anche la richiesta di autorizzazione alle riprese video del Consiglio Comunale è stata accolta tiepidamente. Il progetto dell’installazione di Magnetofono 2.00 per la verbalizzazione è sicuramente interessante ma l’apertura di un semplice canale su You Tube avrebbe notevolmente accelerato i tempi di realizzazione del progetto.
Ciò che ha lasciato insoddisfatto Fabrizio Poncato è stata la bocciatura della mozione sulla creazione di un parcheggio in via Moro. Per il penta stellato quest’opera è solo un progetto che comporta uno spreco di fondi pubblici e che lascia perplesso qualche residente del complesso condominiale limitrofo.
L’amaro in bocca però è stato lasciato dalla bocciatura della mozione inerente la riduzione dei costi della politica e l’impiego delle economie di gestione per la costruzione di un fondo di solidarietà per le emergenze sul nostro territorio. Il Sindaco Federico Simonelli ha accolto con molta freddezza questa richiesta giudicandola demagogica. Per Poncato, invece, la politica deve essere fatta per passione e la ricompensa deve essere quasi esclusivamente morale ossia il vedere la “Res Pubblica” funzionare bene. Inoltre quasi ogni componente del Consiglio Comunale, Sindaco compreso, può già contare su di una fonte di reddito certa derivante dal lavoro o dalla pensione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.