Conto alla rovescia per Prosit Fest

Dal 9 al 19 ottobre il Museo del tessile ospiterà la prima edizione della festa della birra bustocca con ristorante bavarese, spettacoli e concerti tutte le sere e tanta solidarietà

Manca pochi giorni all’apertura della prima edizione della Prosit Fest, la Festa della Birra che dal 9 al 19 ottobre porterà nell’inedita ma affascinante cornice del Museo del Tessile, interamente allestito per l’occasione, un po’ di Oktoberfest bavarese.
Un evento ricco di concerti e spettacoli interamente gratuiti, buona cucina e divertimento, organizzato dal Distretto Urbano del Commercio, in collaborazione con l’Amministrazione comunale e 0331 Garage, che avrà non intenti meramente commerciali, ma due obiettivi principali: promuovere lo sviluppo del territorio, attraverso il coinvolgimento degli operatori economici locali, e contribuire all’inclusione sociale, offrendo un’opportunità lavorativa a persone, soprattutto giovani, in difficoltà occupazionale. Sarà insomma un nuovo modo per valorizzare le realtà locali e le associazioni del territorio e offrire a tutta la cittadinanza un momento di incontro ed aggregazione. Nel palinsesto artistico si segnalano nomi di fama nazionale accanto a band emergenti locali selezionate tra i migliori nuovi talenti della zona. Spazio ai giovani e anche ai più piccoli: dato che Prosit Fest è attenta anche alle famiglie è previsto l’allestimento di un’area kids con animatori e gonfiabili per tutti i bimbi, un angolo con caramelle e pop corn. Non mancheranno altre possibilità di divertimento per i giovani, con attrazioni varie (tiro a segno, toro meccanico, pungiball,….).

VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO
Grazie al costante e sinergico lavoro dell’Amministrazione comunale e del Distretto Urbano del Commercio, si valorizzeranno le attività commerciali con un occhio di riguardo alle birrerie locali.  In particolare, sono sette le birrerie del territorio che parteciperanno all’evento, sei di Busto, The Wolf Pub (via Bonsignora 55), Cat & Bagpipes Pub (via Rossini 26), The Poppinjay Pub (via Palestro 30), L’Inconsueto–Birrificio Bustese (via XXIV Maggio), Museum Cafè (via Galvani 2), Studio 54 (via Bergamo 29) e una di Castellanza, The Queen Pub (via Buon Gesù 25).  Ciascuna offrirà birre con marchi, caratteristiche e provenienze diverse, e non mancherà la birra targata Carlsberg che sarà spillata con un innovativo, esclusivo ed ecologico sistema che elimina l’aggiunta di anidride carbonica e rimpiazza i tradizionali fusti in acciaio con fusti in PET riciclabile. Tutte le birre avranno lo stesso costo: 5 Euro per il bicchiere da 0,50 cl, 9 Euro per il boccale da un litro, a cui vanno aggiunti 5 Euro di cauzione per il boccale.

INCLUSIONE SOCIALE
Il personale di Prosit Fest è stato segnalato dal Centro per l’impiego e dall’Assessorato all’inclusione sociale, secondo il modello già collaudato da tempo da Amministrazione e Distretto che ha permesso a decine di lavoratori in difficoltà di avere un piccolo reddito e di guadagnare un po’ di fiducia in se stessi svolgendo attività lavorative utili a tutta la collettività. Il personale è stato formato per l’occasione: un modo per acquisire competenze nuove, utili anche in futuro, supportati dalle conoscenze di professionisti del settore. Saranno circa cinquanta le persone che avranno modo di collaborare con compiti diversi, nella sala ristorante, alle casse, all’accoglienza, ai parcheggi. Le associazioni culturali e di volontariato del territorio avranno a disposizione alcuni spazi per promuovere le loro attività.

GRANDI ARTISTI E NUOVI TALENTI

Il palinsesto artistico è stato selezionato dalle associazioni che collaborano all’evento. Dalle musiche tipiche bavaresi al rock’n’roll, dal country alle migliori cover-band, ogni serata di Prosit Fest offrirà una proposta musicale diversa. Nomi di fama internazionale e nazionale, ma anche nuove band emergenti, selezionate tra i migliori talenti locali. A presentare le serate e a intrattenere il pubblico tra un band e l’altra sarà il cantante e imitatore bustocco Luca Virago.

RISTORANTE
Al ristorante Prosit Fest il pubblico sarà accolto dallo staff in divise tipiche bavaresi: l’offerta gastronomica prevede piatti tipici della tradizione bavarese e specialità diverse che potranno cambiare di giorno in giorno. Il tutto accompagnato da fiumi di birra tradizionale o artigianale. Non mancherà il menu dedicato ai bambini. La tensostruttura allestita per l’occasione con i tipici colori bavaresi renderà possibile lo svolgimento delle serata con qualsiasi condizione climatica.
Orari di apertura: da giovedì a domenica 19.00 – 1.00, da lunedì a mercoledì 19.00 – 00.00. Domenica 19 ottobre il ristorante sarà aperto anche a pranzo, in occasione del Motor Festival, giornata dedicata alle due e alle quattro ruote e alla musica country. Per prenotazioni Matteo +39 328 11 22 605.

PARCHEGGI
A disposizione dei partecipanti alla festa i parcheggi di vicolo Landriani, via Galvani e via Borroni: il costo per l’intera serata sarà di un Euro.

INFORMAZIONI
Tutte le informazioni sull’evento sono pubblicate sul sito www.prositfestba.com e sulla pagina Facebook Prosit fest BA.
A disposizione anche i numeri di telefono 0331 390 266 – 310 Ufficio Stampa – Grandi Eventi. Durante il week end la festa sarà pubblicizzata nel centro cittadino e allo stadio (sabato in occasione della partita casalinga della Pro Patria): nella serata di sabato, in piazza Garibaldi, alcune ragazze in costume tipico e auto americane richiameranno l’attenzione dei passanti.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 06 Ottobre 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.

FW Logo