E’ morto il filosofo Giovanni Reale
Lo studioso di Candia Lomellina che da alcuni anni viveva a Luino, è scomparso mercoledì mattina all'età di 83 anni. Noto per il manuale di filosofia adottato da molti licei italiani e per gli studi sulla filosofia greca
E’ scomparso questa mattina, mercoledì, all’età di 83 anni il filosofo pavese Giovanni Reale che da diversi anni viveva a Luino. Nato a Candia Lomellina, in provincia di Pavia, nel 1931 è stato uno dei maggiori filosofi italiani, riconosciuto a livello internazionale. Lo studioso è noto per aver scritto uno dei manuali di filosofia più utilizzati nei licei italiani insieme a Dante Antiseri ma la fama internazionale è giunta grazie alla sua rivisitazione del pensiero dei grandi filosofi greci ponendoli alla base dello sviluppo della scienza e della tecnica dell’Occidente. Le sue rivisitazioni di Platone, Socrate e Plotino hanno messo in crisi le interpretazioni fino a quel momento ritenute le più corrette.
Reale era professore emerito dell’Università Cattolica di Milano, dove è stato a lungo ordinario di storia della Filosofia antica. Qui ha fondato il Centro di Ricerche di Metafisica, luogo in cui si sono formati la maggior parte dei suoi allievi. Dal 2005 era passato a insegnare alla nuova facoltà di Filosofia del San Raffaele di Milano dove aveva avviato il Centro Internazionale di Ricerche su Platone e sulle radici platoniche del pensiero e della civiltà occidentale.
In provincia di Varese non ha mancato di lasciare il segno donando 250 volumi alla Biblioteca di Villa Hüssy a Luino nel 2009 e partecipando a diverse manifestazioni letterarie quali Amor di Libro, Amor di Politica, Premio Chiara (dove nel 2013 si è confrontato con Umberto Veronesi) e a dibattiti con Massimo Cacciari, Elisabetta Sgarbi e molti altri.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.