Ebola, in quarantena un’ostetrica varesina
Chiara Maretti non ha contratto la malattia, ma per precuazione è stata fatta tornare dalla Sierra Leone e dovrà stare in isolamento per un periodo di tre settimane. La decisione del Cuamm, per cui lavorava: le procedure di sicurezza nel paese africano erano state violate
Dall’Africa a Varese, in quarantena. Chiara Maretti, ostetrica, crocerossina volontaria all’opera nell’ospedale di Cuamm in Sierra Leone, è rientrata in Italia. Con il ginecologo che affiancava nell’ospedale di Pujehun, è tornata perché qualcosa è andato storto nelle procedure di sicurezza seguite all’interno della struttura per l’assistenza ai malati, errori che hanno esposto tutto il personale al rischio elevato di contagio da Ebola.
Chiara è varesina, vive in provincia ed è conosciuta per l’opera di volontariato che presta in Croce Rossa da molti anni. Da giugno si trovava in Sierra Leone per aiutare la popolazione locale nel parto, una delle principali cause di morte per madri e neonati.
La scorsa settimana, Don Dante, direttore di Cuamm Medici per l’Africa aveva parlato degli sforzi che si fanno per aiutare la popolazione locale.
Lei, come il ginecologo Paolo Setti Carraro, non entravano a diretto contatto con i pazienti a rischio Ebola, ma il contagio di un autista dell’ambulanza che non è rimasto nella tenda di isolamento il tempo necessario ha reso tutti esposti. Così è stato deciso il rientro in Italia in fretta e furia.
Ora Chiara si trova a casa, isolata da tutti, come riferisce al Corriere della Sera. Il suo unico contatto è con l’Asl di Varese che la chiama tre volte al giorno per sapere se le è salita la temperatura. Per tre settimane rimarrà rintanata, senza possibilità di mettere il naso fuori dalla porta. Solo quando scadranno i 21 giorni previsti dalla quarantena potrà dirsi fuori da quest’incubo.
LEGGI ANCHE: Tutti gli articoli su Ebola
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.