Ebola: primo caso registrato in Europa

È un'infermiera spagnola di 44 anni la prima europea contagiata dal virus ebola. La donna aveva curato due missionari che avevano contratto il virus in Africa

A una settimana dal primo caso di ebola segnalato negli Stati Uniti, ora anche l’Europa inizia a tremare. È un’infermiera di un ospedale di Madrid la prima persona a essere stata contagiata dalla virus fuori dall’Africa. Secondo quanto riportano i principali quotidiani spagnoli, la donna avrebbe contratto il virus attraverso i contatti con due missionari spagnoli che erano stati rimpatriati e curati nell’ospedale dopo essersi ammalati di ebola in Africa.
L’infermiera che, a quanto si apprende ha 44 anni, è sposata e senza figli, avrebbe fatto parte del gruppo di circa 30 persone che aveva curato i due missionari provenienti dalla Liberia e dalla Sierra Leone, morti entrambi a causa del virus. A quanto riferriscono le ricostruzioni dei quotidiani spagnoli, l’infermeria avrebbe recuperato degli effetti personali nell’abitazione di uno dei due missionari, e forse in quell’occasione sarebbe avvenuto il contagio. Aveva segnalato una prima febbre il 30 settembre e da allora era stata messa sotto osservazione per eventuali ulteriori sintomi riconducibili a ebola, riscontrati poi ufficialmente il 6 ottobre.

Anche una volontaria norvegese di Medici Senza Frontiere è stata infettata dal virus. La donna che operava in Sierra Leona per la Ong, una delle poche strutture sanitarie rimaste attive nel paese, è stata rimpatriata ieri sera in Norvegia. Proprio in Sierra Leone si registra il giorno più nero da quando e’ esplosa l’epidemia, con 121 morti e 86 nuovi casi in appena 24 ore, l’Organizzazione mondiale della sanità aggiorna il bilancio generale delle vittime dell’epidemia salito a 3.439 morti su un totale di 7.492 casi in Africa occidentale (compreso il caso registrato negli negli Stati Uniti).

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 07 Ottobre 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.