Enrico Vanzini racconta l’inferno di Dachau
Doppio incontro con un reduce dal campo di concentramento: uno pubblico, serale, alla sala civica e uno con i ragazzi della terza media
Mercoledì 5 novembre 2014, presso la Sala Civica del Comune di Jerago con Orago ore 21,00, si terrà un incontro con Enrico Vanzini, classe 1922, reduce dal campo di concentramento di Dachau. Accompagnato dal giornalista Roberto Brumat che ne ha curato la biografia, racconterà la sua drammatica esperienza di prigionia, le torture subite e il terribile incarico di Sonderkommando, cioè incaricato di riempire di cadaveri i forni crematori.
L’incontro è organizzato dal Comune di Jerago con Orago nell’ambito di un progetto in collaborazione con la Scuola secondaria di 1°grado del paese che prevede per giovedì 6 un incontro del signor Vanzini con i ragazzi delle classi terze. Gli alunni, accompagnati dai docenti, hanno infatti visitato nel mese di ottobre il campo di concentramento tedesco, osservando in prima persona i luoghi degli orrori del regime nazista. Dalla voce del Sig. Vanzini potranno ascoltare il racconto di quei terribili momenti.
L’assessore alla Cultura, Anna Carnini, sottolinea l’importanza di questo evento per mantenere viva la memoria storica affinché fatti simili non si ripetano mai più, perché giovani e adulti possano riflettere sul passato per costruire un futuro più civile e giusto. Un ringraziamento doveroso va agli insegnanti della scuola e in particolare alla Prof.ssa della Stefania Gambini che ha proposto e coordinato il progetto.
Ulteriori informazioni sono disponibili su: www.comune.jeragoconorago.va.it Ufficio Demo Socio Culturale di Jerago con Orago – Tel: 0331.217777 – interno 1
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.