Farioli birraio dà il via alla Prosit Fest
Ha preso il via la festa della birra al Museo del tessile. Dieci giorni di buona birra, piatti bavaresi, buona musica e tanto divertimento
Ha preso il via ieri sera, giovedì 9 ottobre, la festa della birra di Busto Arsizio "Prosit Fest". Il primo boccale di birra è stato spillato dal sindaco Gigi Farioli con cappello da Oktober Fest d’ordinanza. Subito dopo il via alle spine è iniziata la festa con il primo gruppo sul palco e i primi piatti scodellati ai tavoli. Il grande giardino quadrato, coperto da un tendone per evitare i brutti scherzi del meteo, è pronto ad ospitare i bustocchi e non che vogliono gustare questa bevanda nelle diverse tipologie presenti. Sette le birrerie che hanno deciso di partecipare con le loro qualità di birra: chiara, rossa, doppio malto, ipa, trappista, bianca, scura e chi più ne ha più ne metta. Questa sera (venerdì) spazio all’irish folk degli "Uncle Bard and the Dirty Bastard" che si esibiranno sul grande palco centrale. Qui trovate tutto il programma della Prosit Fest e le info per i parcheggi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Non è follia, è strategia: capire Trump per capire il nostro futuro
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.