“Giochi di guerra” in via Bainsizza
Il Team Predator di Bisuschio, squadra di softair, ha visto le immagini del degrado degli stabili di via Bainsizza a Varese e ha chiesto al proprietario di poterli ripulire ad un'unica condizione: che la domenica si possano organizzare partite con i "finti militari"
Il softair non è roba per mammolette. Ma nemmeno per rambo "de noatri". Può essere uno sport e anche divertente. Per chi non sapesse di che cosa stiamo parlando spieghiamo brevemente: si tratta di un’attività attività ludico-sportiva basata su tattiche militari. Per praticare il softair, infatti, vengono utilizzate delle riproduzioni di armi da fuoco, dette air soft gun. E qui arriviamo al punto. Per organizzare le partite, che possono avere obiettivi diversi: si va dal conquistare la bandiera altrui, ad effettuare vere e proprie pattuglie di ricognizione per conquistare obiettivi naturalmente "neutralizzando" gli avversari bersagliandoli con le apposite armi ed eliminandoli così dal gioco, ci vuole uno spazio molto ampio e sicuro. Non facile da trovare in città. Eppure…"Buongiorno Varesenews – ci ha scritto un giorno Stefano Tavernelli – sono il presidente del Team PREDATOR di Bisuschio squadra di Softaire. Dopo aver visto i video del degrado in via Bainsizza mi sono mobilitato, accompagnato dal segretario Colombo Claudio, per avere la concessione del posto". Ed ecco la sopresa: il proprietario ha detto di sì. Ad un’unica condizione: che i "finti militari" prendano in mano la ramazza e sistemino tutta l’area.
I LAVORI DI PULIZIA
"Il proprietario ci ha autorizzato – spiega Stefano – dandoci la concessione a pulire e sistemare tutto lo stabile. Noi lo facciamo gratis sapendo che una volta pulito resterà a noi per giocare la domenica". I lavori sono già cominciati, come testimoniano le foto, e lo stabile ha già un aspetto migliore.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.