Giuseppe Panza collezionista curatore: incontro con Roberta Serpolli

Un pomeriggio dedicato alla figura di Giuseppe Panza nella sua Villa donata al FAI. Sabato 4 ottobre a partire dalle 17,30

A Villa e Collezione Panza, Bene del FAI – Fondo Ambiente Italiano a Varese, sabato 4 ottobre alle 17.30 si terrà la conferenza “Giuseppe Panza: il collezionista curatore. Progetti per musei e allestimenti tra spazio pubblico e privato” tenuta dalla storica dell’arte Roberta Serpolli.

Un pomeriggio dedicato alla figura di Giuseppe Panza, uno dei più importanti collezionisti del Novecento in Italia, attento conoscitore e promotore dell’arte americana.

Roberta Serpolli, esperta di collezionismo d’arte contemporanea, ripercorrerà le tappe dell’attività curatoriale di Panza considerando sia i progetti in ambito museale sia quelli all’interno della Villa di Varese, luogo d’elezione per l’esposizione dei pezzi d’arte contemporanea, collezionati a partire dagli anni Cinquanta. L’attività di Giuseppe Panza fu poliedrica, non solo si concentrò nella definizione di particolari allestimenti museali ma anche nella proposta di una nuova tipologia di allestimento per la sua casa – museo a Varese. Nella Villa di Varese, infatti, Giuseppe Panza studiò nei dettagli l’esposizione di tele e installazioni contemporanee in equilibrio con il mobilio d’epoca: un’armonia che ancora oggi si conserva 

L’incontro analizzerà le soluzioni espositive studiate da Giuseppe Panza che produsse un’innovativa ricerca estetica sulla spazialità. Un percorso di rinnovamento che valse al collezionista la laurea honoris causa in architettura conferita nel 2005 dall’Università della Svizzera Italiana di Mendrisio.

Prosegue fino al 2 novembre la mostra “Aisthesis. All’origine delle sensazioni” con le opere di Robert Irwin e James Turrell. La mostra è visitabile tutti i giorni, tranne i lunedì non festivi, dalle 10 alle 18. Ultimo ingresso: 45 minuti prima della chiusura. 

Giuseppe Panza di Biumo: il collezionista curatore.
Progetti per musei e allestimenti tra spazio pubblico e privato.
sabato 4 ottobre 2014 alle 17.30 
Villa e Collezione Panza, Varese
L’ingresso è libero
Per ulteriori informazioni: Villa e Collezione Panza – piazza Litta 1, Varese tel. 0332.283960
Per informazioni sul FAI: www.fondoambiente.it – www.aisthesis-fai.it

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 03 Ottobre 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.