Gli studenti si confrontano con la sicurezza in edilizia
All'interno della fiera Ediltek, la sede territoriale di Inail e il CPT invitano gli studenti degli istituti geometri e tecnici a misurarsi con il tema della sicurezza negli spazi confinati. Termine di presentazione dei lavori il 24 novembre
Nell’ambito della Fiera dell’edilizia 2014 che si terrà a Busto Arsizio dal 3 al 5 ottobre, l’Inail Sede Territoriale di Varese e il CPT di Varese, hanno, tra le altre iniziative, bandito un concorso, giunto alla sesta edizione, rivolto agli studenti delle classi quarte degli Istituti secondari di secondo grado: Geometri e Tecnici.
La proposta formativa realizzata nel quadro del programma di azione comune tra INAIL, CPT Prevenzione Infortuni di Varese e con la collaborazione dell’Ufficio Scolastico Territoriale, ha lo scopo di far acquisire agli studenti conoscenze e nuove competenze in tema di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro tramite un’esperienza tecnico-pratica che li coinvolga in prima persona.
Il tema di quest’anno “La sicurezza – i giovani – il futuro: Le lavorazioni negli spazi confinati in edilizia”, vuole sottolineare l’importanza di riconoscere questo particolare ambiente di lavoro, dando rilevanza alle modalità organizzative in tema di prevenzione degli infortuni, con la consapevolezza che i vincoli progettuali ed operativi non possono prescindere e superare quelli legati al mantenimento della salute ed integrità fisica.
Nel corso della presentazione dell’iniziativa, verranno illustrati in modo dettagliato i punti da prendere in esame nel lavoro da predisporre per il concorso e sarà precisata la definizione e la riconoscibilità di uno “spazio confinato” contestualizzandolo ai lavori in edilizia.
L’ appuntamento è fissato per sabato 4 ottobre 2014 dalle ore 8.30 alle ore 12,30 presso gli spazi di Malpensafiera.
Dopo l’incontro di presentazione del laboratorio, gli studenti presenti in fiera potranno liberamente visitare l’esposizione fieristica e lo stand CPT- INAIL.
Successivamente svilupperanno e completeranno il progetto a scuola con il supporto degli insegnanti. Il risultato finale sarà un elaborato presentato in power point (in forma individuale o collettiva) da consegnare all’INAIL di Varese entro il 24 novembre 2014 secondo i criteri che verranno illustrati.
Una Commissione giudicatrice formata da personale INAIL e CPT esaminerà i lavori e deciderà quali sono i due migliori prodotti. Sono previsti due premi per un valore complessivo di quattromila euro, il primo da € 2.500,00 e il secondo da € 1.500,00, che verranno consegnati agli Istituti scolastici vincitori ed avranno la finalità di finanziare un visita d’istruzione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.