La Fonderia delle Arti riapre il Castello
Domenica 26 ottobre, alle ore 15 inaugurazione della nuova sede dell'associazione al Castello del Parco I Maggio. Laboratori d'arte e artigianato, ma anche una biblioteca libera e un punto di ristoro aperto a tutti
Domenica 26 ottobre 2014, l’associazione artistica culturale La Fonderia delle Arti di Malnate inaugurerà con una festa la nuova sede al Castello del Parco I Maggio.
Lo scorso 9 luglio, nel corso di un’assemblea pubblica a conclusione di un bando del Comune di Malnate, i cittadini malnatesi avevano votato il progetto dell’associazione quale più indicato ad offrire un punto di incontro e di aggregazione nel suggestivo stabile che sorge al centro del parco storico di Villa Ponzoni.
Con l’apertura della nuova sede, oltre ai laboratori di arte e artigianato dell’associazione, sarà offerto ai cittadini un nuovo servizio di indubbia utilità per i frequentatori del Parco. In una delle sale, aperta sul parco, è stata infatti allestita, in collaborazione con l’associazione culturale Inchiostro Simpatico, una biblioteca libera dove chiunque potrà prendere in prestito i libri, oppure fermarsi a leggerli nella sala (dotata di poltrone) o sulle panchine del parco.
Lo spazio, denominato L’Albero dei libri, offre anche un punto di ristoro con un distributore automatico di caffè, bibite e snack, sempre aperto negli orari di attività della Fonderia.
Il programma della giornata prevede alle 15 l’inaugurazione, con la presenza delle autorità comunali, seguita da un brindisi e merenda per i bambini.
A seguire sono in programma diversi momenti di intrattenimento: uno spettacolo per i bambini con Arteatro di Chicco e Betty Colombo, giochi e animazione per cani e padroni con Liana Buzzi e l’associazione Dogville, una performance artistica con alcuni studenti dell’Accademia di Belle Arti di Milano, una dimostrazione di T’ai Chi e infine uno spettacolo di arte e musica con Duakò e Matteo Parentini.
Per chiudere aperitivo per tutti.
Da lunedì 27 ottobre ripartiranno tutte le iniziative della Fonderia delle Arti: laboratori d’arte e artigianato artistico, spazio giochi per i bambini, incontri culturali, serate letterarie ecc.
Per informazioni: 393 1419244
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.