Maccagno, ancora interrotta la ferrovia
Nella notte un altro movimento franoso ha interessato la strada ferrata e la statale 394. Risolto con limitazione di traffico lo smottamento sulla strada per la Forcora
Ancora frane sulle montagne dell’Alto Varesotto: non si tratta di movimenti estesi, ma quanto basta per colpire nei punti critici, quando a valle passa una ferrovia internazionale e un’importante statale.
È difatti ancora chiuso al transito ferroviario il tratto fra le stazioni di Luino e Pino-Tronzano: da ieri, lunedì 13 ottobre una frana si è staccata e ha coinvolto i binari fortunatamente prima che arrivasse il convoglio (nella foto sopra). A ventiquattro ore di distanza, l’azienda con una comunicazione sul sito dedicato alla tratta fa sapere (ore 6.58 di oggi, 14 ottobre) che: “La linea ferroviaria è interrotta tra le stazioni di Luino e Maccagno per le ripercussioni di una frana verificatasi in prossimità della sede ferroviaria. Sono in corso lavori di accertamento e di ripristino da parte dei tecnici di R.F.I. I clienti possono utilizzare il servizio autobus sostitutivo attivo tra le stazioni di Luino e Magadino-Vira (CH). Sono interessati solo i treni della direttrice Bellinzona – Malpensa. I treni della direttrice Luino – Gallarate – Milano viaggiano regolarmente”.
L’interruzione per movimenti franosi coinvolge solo la direttrice Bellinzona-Malpensa. I treni Milano-Luino viaggiano regolarmente.
— TRENORD_miLUI (@TRENORD_miLUI) 14 Ottobre 2014
Tutto confermato dal sindaco di Maccagno con Pino e Veddasca Fabio Passera che alle 9 aggiorna sulla situazione: “In nottata si è verificato un atro distacco di materiale caduto a valle – spiega il primo cittadino – . Materiale che ha nuovamente coinvolto la ferrovia e la statale 394 che per tutta la notte è stata presidiata dalla protezione civile e da pattuglie dei carabinieri che hanno istituito un senso unico alternato fino alle 7.00 di questa mattina. Da quell’ora, l’arrivo di personale Anas ha permesso la rimozione del materiale e il ripristino della circolazione. Confermo che la linea ferroviaria è ancora interrotta e gli utenti dovranno servirsi di bus sostitutivi alla stazione di Luino».
Sempre il sindaco parla anche di un altro problema che le forti piogge di domenica hanno causato in valle: un altro evento franoso che ha interessato la strada provinciale che collega Armio col passo della Forcora. Qui è stata presa la decisione di istituire una limitazione d’accesso ai mezzi pesanti, restringendo invece la carreggiata per il resto del traffico: la strada è franata per circa un metro verso valle e l’intento, fino all’intervento della Provincia, è quello di non sovraccaricare il tratto.
Fra gli eventi da segnalare legati al dissesto idrogeologico del territorio dopo le ultime precipitazioni c’è anche un lieve smottamento a Germignaga (foto sopra): lo fa sapere il sindaco Marco Fazio con un post sul suo profilo facebook: “Attenzione nel tratto alto di via Cazzane, dove si è verificato un piccolo smottamento. In giornata è prevista una breve chiusura per procedere all’abbattimento di due alberi pericolanti”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.