Migranti con esigenze particolari, accolta la proposta di Laura Bignami
La senatrice bustocca ha presentato un emendamento per garantire un’accoglienza mirata ai soggetti deboli che arrivano sul territorio: minori, disabili, donne in gravidanza. “Ora auspico una rapida approvazione della legge”, spiega Bignami
Nel corso della seduta congiunta delle commissioni Affari Costituzionali e Giustizia del Senato è stato accolto come ordine del giorno, un emendamento bipartisan presentato al decreto legge stadi-migranti e volto a garantire l’accoglienza degli stranieri con esigenze particolari, quali minori, disabili, anziani, donne in stato di gravidanza, persone che hanno subito forme di violenza psicologica, fisica o sessuale. La prima firmataria della proposta è la senatrice bustocca Laura Bignami, che ha raccolto le adesioni di molti altri colleghi.
«L’ordine del giorno bipartisan -spiega la Senatrice- vuole tutelare tutti i soggetti deboli, non solo i richiedenti asilo, che giungono sul territorio nazionale da diverse parti del mondo, garantendo loro le procedure di prima accoglienza». L’auspicio della senatrice è che «l’ordine del giorno accolto porti ad una rapida approvazione del disegno di legge sull’accoglienza di persone portatrici di esigenze particolari che è fermo da mesi in Senato in Commissione Affari Costituzionali, il cui via libera è fondamentale per sanare un grave vuoto normativo in materia di immigrazione».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.