L’Ottobre Africano a Varese, tra film e incontri
L'Associazione Africa&Sport ospita la 12esima edizione del festival con diversi incontri a tema. Appuntamento sabato 4 e giovedì 30 ottobre
Varese rinsalda il suo legame particolare con l’Africa ospitando l’Ottobre Africano (www.ottobreafricano.org), un festival di cinema, conferenze, letteratura, mostre, danza, musica, giunto alla 12° edizione che si svolge contemporaneamente in 11 città italiane (oltre a Varese, Roma, Parma, Reggio Emilia, Milano, Torino, Bolzano, Napoli, Crotone e Lampedusa).
“E’ un onore ed una responsabilità curare la tappa varesina (anzi due!), del Festival Africano più importante d’Italia” così sottolinea Marco Rampi, presidente di AFRICA&SPORT, onlus varesina che si è fatta carico di gestire il tutto insieme a due altre associazioni del nostro territorio, Asi Cote Ivore Ong ed Inshuti, “riteniamo sia l’occasione giusta per conoscere ed approfondire la conoscenza del Continente a noi caro, partendo dalle comunità africane che vivono nel nostro territorio".
Si inizia sabato 4 ottobre 2014 alle ore 19, presso l’Istituto De Filippi in via Don Luigi Brambilla 15, con un appuntamento rivolto a presentare l’Ottobre Africano da parte del direttore nazionale del Festival Cleophas Adrien Dioma, le comunità africane-varesine si presenteranno e alla presenza del Console Onorario del Ruanda ci sarà un focus per ricordare i 20 anni dai tragici eventi che sconvolsero questo Paese. Al termine cena italo-africana (15€, prenotazione obbligatoria entro mercoledì 1 ottobre al 0332/238004 o info@africasport.it) con musica e danze.
Come secondo appuntamento, giovedì 30 ottobre alle 21, presso la Sala Montanari in Via dei Bersaglieri, all’interno della rassegna cinematografica varesina “Un posto nel mondo”, verrà proiettato il film documentario “Rising from ashes”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.