L’Ottobre Africano a Varese, tra film e incontri

L'Associazione Africa&Sport ospita la 12esima edizione del festival con diversi incontri a tema. Appuntamento sabato 4 e giovedì 30 ottobre

Varese rinsalda il suo legame particolare con l’Africa ospitando l’Ottobre Africano (www.ottobreafricano.org), un festival di cinema, conferenze, letteratura, mostre, danza, musica, giunto alla 12° edizione che si svolge contemporaneamente in 11 città italiane (oltre a Varese, Roma, Parma, Reggio Emilia, Milano, Torino, Bolzano, Napoli, Crotone e Lampedusa).
“E’ un onore ed una responsabilità curare la tappa varesina (anzi due!), del Festival Africano più importante d’Italia” così sottolinea Marco Rampi, presidente di AFRICA&SPORT, onlus varesina che si è fatta carico di gestire il tutto insieme a due altre associazioni del nostro territorio, Asi Cote Ivore Ong ed Inshuti, “riteniamo sia l’occasione giusta per conoscere ed approfondire la conoscenza del Continente a noi caro, partendo dalle comunità africane che vivono nel nostro territorio".

Si inizia sabato 4 ottobre 2014 alle ore 19, presso l’Istituto De Filippi in via Don Luigi Brambilla 15, con un appuntamento rivolto a presentare l’Ottobre Africano da parte del direttore nazionale del Festival Cleophas Adrien Dioma, le comunità africane-varesine si presenteranno e alla presenza del Console Onorario del Ruanda ci sarà un focus per ricordare i 20 anni dai tragici eventi che sconvolsero questo Paese. Al termine cena italo-africana (15€, prenotazione obbligatoria entro mercoledì 1 ottobre al 0332/238004 o info@africasport.it) con musica e danze.
Come secondo appuntamento, giovedì 30 ottobre alle 21, presso la Sala Montanari in Via dei Bersaglieri, all’interno della rassegna cinematografica varesina “Un posto nel mondo”, verrà proiettato il film documentario “Rising from ashes”.

Come secondo appuntamento, giovedì 30 ottobre alle 21, presso la Sala Montanari in Via dei Bersaglieri, all’interno della rassegna cinematografica varesina “Un posto nel mondo”, verrà proiettato il film documentario “Rising from ashes”. “Vista la nostra passione per lo sport” continua Marco Rampi “ed il legame profondo con il ciclismo del nostro territorio, abbiamo pensato di proiettare questa pellicola che dà uno sguardo profondo e particolare sul Ruanda e la sua voglia di rinascere… in sella ad una bicicletta!”. Proiezione in collaborazione con la società ciclistica Binda, Sestero onlus e Cycle Magazine.
“Un grazie infine alla Fondazione Comunitaria del Varesotto per il contributo datoci e le altre Istituzioni che si sono affiancate al progetto. Ci auguriamo adesso una grande partecipazione da parte dei varesini! Vi aspettiamo!”, così concludono in coro gli organizzatori.

OTTOBRE AFRICANO www.ottobreafricano.org
L’Ottobre Africano promuove la reciproca conoscenza e collaborazione fra immigrati ed italiani. Nasce a Parma nel 2003 per favorire la convivenza fondata sul rispetto, la comunicazione, lo scambio culturale. Madrina del Festival è la cantante Fiorella Mannoia.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 03 Ottobre 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.