Il Passaparola chiude? “Si saprà entro metà ottobre”
Lo storico locale di via Castelmorrone rischia lo sfratto ma...“Potremmo perdere questo locale, ma è pronto un posto nuovo”, spiegano i titolari. E nel frattempo per sabato 4 ottobre è in programma una grande festa
Quella luce gialla in fondo a via Castelmorrone è stata un punto fermo per molti. Il parquet scricchiolante, le sedie e i tavoli di legno, i giochi da tavolo, e quell’atmosfera di una volta che Daniele e Marco erano riusciti a creare negli anni hanno fatto del Passaparola un punto di riferimento per diverse generazioni. Ma ora quella luce potrebbe spegnersi. «Stiamo trattando con la proprietà dei locali -racconta Daniele- perchè hanno in mente un piano di ristrutturazione dello stabile». Un progetto nel quale il Passaparola non è più contemplato. «Nei prossimi giorni li incontreremo di nuovo -spiega- per capire se e quali margini ci sarebbero per rimanere e non perdere questo pezzo di storia per la città».
Se infatti Marco e Daniele gestiscono il locale da una dozzina d’anni, la prima volta che il "circolo" di via Castelmorrone ha alzato la serranda correva l’anno 1927. «Erano stati i fascisti a prevedere l’apertura di un piccolo bar perchè qui c’erano un paio di campi da bocce» ricorda Daniele, ma poi nel tempo «è diventato un ritrovo per partigiani». Col passare degli anni intere generazioni sono passate da quella stretta porta verde «e ancora oggi vengono qui coppie di anziani che si erano innamorate qui».
Ma ora tutta la storia racchiusa in quelle mura rischia di andare perduta. «La storia, non lo spirito», precisa Daniele. Se infatti dovesse concretizzarsi il peggiore degli scenari, si sta già lavorando ad un piano B: un nuovo locale, poco distante dall’attuale location, nel quale ripartire.
E sono in tante le persone pronte a seguire il locale. Le pagine del quaderno appoggiato al bancone, dedicato a raccogliere le mail di chi non vuole perdere di vista il Passaparola, continuano a riempirsi di nomi.
Nel frattempo è gia pronta una festa di saluto, non certo di addio. L’appuntamento è fissato per sabato 4 ottobre a partire dalle 16 per una lunga giornata di festa e, sopratutto, di ricordi. Inutile dire dove sarà…
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.