“Lampi sul loggione”, la stagione parte con Paolo Nani
Parte venerdì 10 ottobre all’Auditorium S. Anna di Verbania la ventinovesima edizione della stagione teatrale
Venerdì 10 ottobre, all’Auditorium S. Anna di Verbania, al via l’edizione n. 29 di “Lampi sul loggione”. Perfettamente allineata all’obiettivo principale della stagione , fare conoscere originali e nuove figure teatrali, l’apertura della stagione è da “grande botto”.
In scena Paolo Nani clown muto, maestro europeo di teatro fisico con lo spettacolo “La lettera”. Paolo Nani si potrebbe definire una delle tristi conseguenze della fuga dei cervelli dall’Italia. Da vent’anni il comico italiano, di Ferrara, vive in Danimarca, dove ha fondato una sua compagnia e dove porta avanti con dedizione la sua ricerca teatrale. È considerato uno dei pochissimi maestri contemporanei a livello mondiale del teatro fisico o non-verbale. “La Lettera”, piccolo miracolo di precisione scenica e talento, un vero e proprio “Bignami” del teatro comico, è in tour da diciotto anni in tutto il mondo: l’hanno vista in Groenlandia, in Argentina, in Spagna, in Norvegia e in Italia.
Lo spettacolo, realizzato da Nani del 1992, ha vinto il 1° Premio United Slapstick di Francoforte e il 1° Premio Roner SurPris 2005 di Carambolage, Bolzano. E’ un tema con 15 variazioni, ispirato a “Esercizi di stile” di Raymond Queneau. Solo sul palco, con un tavolo e una valigia di oggetti, riesce a dare vita a delle microstorie tutte con la medesima trama ma interpretate ogni volta in modo diverso. Un’ora e venti minuti di risate, la scoperta di un grande artista, l’inizio di una stagione che promette grandi cose. Per lo spettacolo “La lettera” s’inizia alle 21.15. Per i non abbonati biglietti a € 12,00 in prevendita alla Libreria Margaroli di Intra dal pomeriggio di lunedì 6 ottobre.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.