Milano diventa la capitale della Street Art con “Open Street”

Da giovedì 9 a domenica 12 ottobre la città sarà invasa dalle migliori compagnie di artisti di strada. In quattro giorni saranno 50 le compagnie impegnate nei propri spettacoli in 7 diverse location

C’è da non crederci ma è tutto vero, da giovedì 9 a domenica 12 ottobre Milano verrà letteralmente invasa dalle migliori compagnie di artisti di strada del mondo. Sono infatti 50 le compagnie selezionate per l’occasione dall’International Accademy tra quasi 230 gruppi di artisti di tutto il mondo, suddivise in due categorie: le Guest, le 20 compagnie che saranno le protagoniste principali della manifestazione, e le OFF, le restanti 30 compagnie che parteciperanno all’evento mostrando le loro doti straordinarie a tutto il pubblico.
La manifestazione, intitolata Open Street Performing Arts International Showcase, è promossa dallo stesso Comune di Milano ed è organizzata dalla AISBL Open Street, l’Associazione Internazionale per la Cooperazione nell’Arte di Strada, in cooperazione con FNAS, la Federazione Nazionale Arte di Strada. E’ la prima volta che la manifestazione, dopo essere stata ospitata nel 2010 e nel 2011 a Fermo, nelle Marche, sbarca nelle strade della città scaligera, trasformando il centro di Milano in una vetrina a cielo aperto per la migliore street art del mondo.
Sette saranno le postazioni degli spettacoli, distribuite tra Parco Sempione, Piazza Castello, lo stesso Castello Sforzesco, Piazza del Cannone e l’Arena, che saranno animate ogni giorno dalle 17 alle 24.
Ma non è tutto, dalle 11 del mattino fino alle 15 piazza Duomo si trasformerà in uno spazio aperto dove le compagnie offriranno un primo assaggio delle loro performance e poi dalle 16 laboratori creativi, incontri e conferenze incentrate sul mondo dell’arte di strada presso l’area del Castello mentre già dalle 10 e fino alle 15, presso l’ex Cobianchi, nei pressi del Duomo, si terrà la parte fieristica della manifestazione.
Non è un caso però che Milano sia stata scelta per ospitare questo prestigioso evento. Negli ultimi due anni infatti il capoluogo lombardo si è trasformato in una vera e propria città a dimensione di Buskers, come testimonia anche lo studio di The Busking Project, recensito dall’Indipendent, che ha collocato Milano al 3° posto nel mondo in quanto accoglienza nei confronti degli artisti di strada. Un riconoscimento giunto alla città anche grazie al progetto che ha visto in questi due anni nascere nelle sue strade ben 200 postazioni, dove ogni giorno si esibiscono decine di artisti che posso ottenere tutti i permessi necessari con una semplice richiesta online. Il progetto si chiama “Strad@perta” ed è stato ideato dalla stessa Federazione Nazionale dell’Arte di Strada, e proprio nell’ambito di questo progetto rientreranno anche le altre dieci postazioni, per un totale di quaranta esibizioni al giorno, che animeranno l’area tra piazza Mercanti e il Castello. Un’opportunità per i 2000 iscritti della piattaforma milanese per mettersi in mostra, dare occasione ai nuovi talenti di farsi notare e offrire allo stesso tempo ulteriori spettacoli al pubblico che riempirà le strade della città durante la manifestazione.
E poi ancora tre street band itineranti e naturalmente non poteva mancare nelle quattro serate un percorso enogastronomico incentrato sullo street food e la birra artigianale, in collaborazione con il birrificio Baladin e “Mangiari di Strada”, un’impresa milanese nota per il suo impegno nel recupero di questa tradizione culinaria.
La gran parte degli spettacoli, specialmente quelli itineranti, saranno gratuiti, solo quelli che prevedono posti a sedere richiederanno un biglietto giornaliero di 10 euro, con possibilità di varie convenzioni per famiglie e abbonamenti di più giorni per l’intera manifestazione.
Insomma tutto ciò che si potrebbe desiderare per un fine settimana all’insegna dell’allegria, l’arte, la spensieratezza e il gusto.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 08 Ottobre 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.

FW Logo