L’arte poetica di Tetsuro Shimizu

Si conclude al Museo Butti,il calendario espositivo 2014 con la mostra del pittore giapponese docente del Corso di Disegno e Pittura presso l' Accademia di Belle Arti di Brera di Milano

Si conclude, al Museo Butti, il calendario espositivo del polo museale del 2014, con la mostra del pittore giapponese Tetsuro Shimizu, docente del Corso di Disegno e Pittura presso l’ Accademia di Belle Arti di Brera di Milano. Le opere in mostra, nello spazio espositivo della casa studio dello scultore Enrico Butti, sono state realizzate esclusivamente per questo evento e testimoniano la sintonia e l’amore per il colore tra un maestro e il suo allievo ovvero tra Gottardo Ortelli e Tetsuro Shimizu. Il percorso pittorico dell’artista evidenzia senza equivoci l’ insegnamento avuto dal maestro viggiutese raggiungendo risultati significativi e in continua evoluzione.

Qui di seguito uno stralcio della presentazione di Ettore Ceriani per la mostra: “Oggi l”arte non si caratterizza più, come decenni fa, attraverso la nascita di movimenti e tendenze secondo poetiche collegati a saperi certi e ad estetiche votate alle tensioni dell’universalità, ma procede secondo proposte di soggettività che tentano, spesso non riuscendoci, di costruire linguaggi.

Linguaggi che nella maggior parte dei casi restano solo tentativi, disomogenei nei loro percorsi, non sostenuti da prodromi ben radicati intellettualmente.

Insomma, non costruiti attraverso progressi dovuti alle esperienze, ma fagocitati dal tentativo di arrivare al “nuovo a tutti i costi”. E quindi argomentati fragilmente. Nella contemporaneità, molti artisti non costruiscono più le loro poetiche passo dopo passo, ma tendono subito a diversificarsi.

Tetsuro non ha niente a che vedere con queste situazioni precarie, che spesso sono funzionali alle sole esigenze del mercato.

La sua formazione è saldamente agganciata alla storia dell’arte; la sua pittura – ricca di soluzioni originali – è stata costruita attraverso passaggi coerenti rispetto ai precedenti, in un progresso di definizioni che dimostrano non solo un arguto “saper fare” tecnico, ma anche un persistente affinamento di pensiero, sempre più profondo, percettivo, ricco di sentori.

Il tessuto coloristico di Shimizu è fatto di tratti brevi e filiformi, che si espandono per tonalità meditate e rattenute, di sospensiva pacatezza. Offrono alla campitura un movimento che sembra un percorso filologico in cui poesia e tensione lirica sembrano nascere dalla materia stessa, lasciando emergere un tentativo di portare a compimento la primigenia forza costitutiva di ogni cosa.”

Tetsuro Shimizu è nato a Tokyo (Giappone) nel 1958. Nel 1987 si trasferisce in Italia a Milano dove si diploma in Pittura presso l’Accademia di Belle Arti di Brera. Dal 1985 espone le sue opere in gallerie private, spazi pubblici in Italia e all’estero. Vive e lavora a Milano.

Catalogo in galleria

 

TETSURO SHIMIZU
IMPERFEZIONE
Ettore Ceriani e Ignazio Campagna Ettore Ceriani
Domenica 19 ottobre ore 11.00
19 ottobre – 23 novembre 2014
da martedì e venerdì 14-18.30 sabato 9.30-12 e 14-18.30 domenica 16-19
chiuso lunedì
Per informazioni rivolgersi a:
Musei Civici Viggiutesi Enrico Butti
Viale Varese 4, 21059 Viggiù (VA)
tel. 0332 486510, fax 0332 488861,
www.museiciviciviggiutesi.com
e-mail: info@museiciviciviggiutesi.com

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 16 Ottobre 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.