“Colleghiamo la Svizzera ad Expo con la ciclabile della Valle Olona”
Fiab Ciclocittà e Comune di Malnate lanciano l’idea per completare il collegamento della pista ciclabile lungo l’Olona per creare un’unica pista che colleghi la Svizzera ad Expo
Il completamento della ciclabile della Valle Olona è una grande occasione per il territorio varesino dal punto di vista turistico, economico e viabilistico (foto di Giuseppe Goglio, ndr). Un collegamento internazionale che dalla Svizzera e dalla rete ciclabile europea porterebbe all’area di Expo2015.
A farsi promotori di un momento di confronto e rilancio del progetto di completamento sono stati ieri pomeriggio Fiab Ciclocittà e Comune di Malnate, che hanno riunito attorno ad un tavolo tecnici di Provincia di Varese e Regione Lombardia, rappresentanti dei Plis Valle del Lanza, Rto e Medio Olona, Sindaci o rappresentanti dei Comuni attraversati (da Vedano a Castiglione Olona, da Lozza a Castellanza e Fagnano) e esponenti di associazioni.
«Vogliamo dare l’avvio ad un percorso – commenta Beppe Ferrari, presidente di Fiab Ciclocittà – di condivisione con tutti gli attori coinvolti per dare gambe concrete al completamento di questa infrastruttura, individuando gli interlocutori necessari e risolvendo i nodi problematici».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.