Presto la ciclabile del Tresa
Si tratta di un affascinante passaggio dalla campagna alla città da percorrere sulle due ruote
E’ prevista per la fine di novembre la consegna del tratto di pista ciclabile delle Valli del Verbano che giungerà nel cuore di Luino. Si tratta di un percorso affascinante, con un nuovo ponte sul fiume Tresa ed un altro che attraversa il viale Dante in adiacenza al passaggio ferroviario.
"Già oggi – dichiara il Sindaco Andrea Pellicini – son tante le persone che giungono a Luino dalla Valcuvia e dalla Valtravaglia attraverso la pista ciclabile. Intere famiglie, soprattutto nel fine settimana, lasciano le auto a Grantola e si dirigono a Luino per percorrere il lungolago e fare acquisti nei negozi. Con l’ultimo tratto che presto andremo ad inaugurare con il Presidente della Comunità Montana Valli del Verbano Paolo Enrico, si arriverà direttamente alla Stazione Internazionale in tutta sicurezza".
Strategico è, infatti, il collegamento, da un lato con la splendida Stazione, dall’altro con la Navigazione Lago Maggiore appena riqualificata dal Comune con fondi regionali.
Dalla Stazione, tramite i Tilo, che portano anche le biciclette, è assicurato il collegamento con Malpensa e quindi anche con la ciclabile del Parco del Ticino. Viaggiando verso Nord, si raggiungono le ciclabili di Bellinzona. La Navigazione Lago Maggiore, invece, collega Luino con il Piemonte e con Ascona e Locarno."Il progetto-ciclabile – continua il Sindaco Andrea Pellicini – è, quindi, un incredibile vettore turistico-culturale, in grado di metter in contatto genti di diverse regioni e stati nazionali. Colgo l’occasione per ringraziare anche il precedente Presidente della Comunità Montana Marco Magrini, al quale bisogna riconoscere questa importante intuizione"
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.