Salta l’accordo con la Fin per la gestione della piscina di Moriggia
Per ridurre le perdite dell'impianto, amministrazione comunale e Amsc volevano affidare la gestione alla Federazione Nuoto, ma la trattativa è finita in un nulla di fatto. "Ora un bando di gara aperto"
Salta definitivamente la trattativa tra Amsc e Fin per l’affidamento della gestione della piscina della Moriggia. Un finale in parte prevedibile (visti i tempi lunghi) e in parte all’opposto inatteso, nei tempi, anche perchè solo due settimane fa la trattativa veniva considerata ancora valida fino a metà ottobre. «A fine settembre, come era stato richiesto con termine ultimo non differibile, la trattativa con la Federazione Italiana Nuoto per la gestione dell’impianto natatorio di Moriggia non è stata sottoscritta» spiega la nota diramata dall’amministrazione comunale e da Amsc. «Non si è quindi pervenuti alla formalizzazione dell’accordo. Un lasso di tempo privo di novità decisive che induce a intraprendere una strada diversa rispetto a quella dell’affidamento diretto». Sempre secondo amministrazione e Amsc l’esito finale è stato «condizionato dalle tensioni tra F.I.N. e Comitato Olimpico Nazionale, reso noto anche dalla stampa».
Tutto finito dunque? No, perchè la piscina di Moriggia ha ancora «passivi non più sostenibili per le finanze pubbliche» (tra 400 e 500mila euro negli ultimi anni) e quindi l’amministrazione comunale rimane convinta della necessità di affidare la gestione a privati, un po’ come quasi contemporaneamente ha fatto anche Busto Arsizio, per la storica piscina Manara, per cui è stato fatto un bando (era la richiesta che faceva anche Forza Italia Gallarate). Via libera dunque alla «strada diversa»: «si provvederà ad assegnare la gestione dell’impianto tramite bando di gara, rispettoso dei contenuti dell’atto d’indirizzo fornito dal Consiglio Comunale». Votato nel dicembre del 2013, questo prevedeva forme di tutela per i dipendenti Amsc del settore, spazi per le società sportive e contemporanea garanzia di accesso per i cittadini, adeguamento degli impianti e gestione degli stessi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.