Sicurezza stradale, nuove ciclabili su viale Milano e nuovo semaforo pedonale
Lunedì è stata tracciata la segnaletica sul tratto verso il centro dell'importante asse stradale. In settimana il collaudo di un nuovo impianto semaforico
Passano alla fase operativa i nuovi interventi di sicurezza stradale a Gallarate: si parla della nuova ciclabile su viale Milano e del semaforo pedonale di via Carlo Noè angolo via Novara. «Anche questo impianto sarà collaudato in questi giorni» spiega il comandante di Polizia Locale Antonio Lotito. Il semaforo pedonale è stato richiesto per mesi da ciclisti e pedoni, anche con una petizione sottoscritta da centinaia di persone: l’incrocio pedonale è stato teatro di diversi incidenti gravi, tra cui quello costato la vita a Laura Bonizzi, due anni fa (restano ancora da attivare i semafori di via Varese, che hanno una storia particolare che abbiamo ricordato in questo articolo).
L’altro intervento era stato annunciato da tempo: la realizzazione di una ciclabile nel tratto di viale Milano più vicino al centro (a partire dal santuario di Madonna in Campagna), che ancora ne era sprovvisto, dopo la realizzazione delle corsie ciclabili nel tratto dei centri commerciali. Il Comune, che sta completando la segnaletica anche su molte strade riasfaltate di recenti, ha realizzato l’intervento nella giornata di lunedì.
Che bello vedere di domenica rifare le strisce in via ambrosoli #gallarate pic.twitter.com/b4d0KgnUW7
— Carlo Poddi (@carlo072) 19 Ottobre 2014
Sperando che ora si riesca a mantenere libere le corsie dal parcheggio selvaggio: è di questi giorni la polemica sulle corsie ciclabili di via Madonna in Campagna, spesso occupate da veicoli in sosta in vari momenti della giornata, complice la vicinanza delle scuole e di campi da calcio.
bici girano x#Gallarate in v mad.in camp. ciclabili occupate #gallaselvaggia anche parcheggio disabili mal segnalato pic.twitter.com/UotUkNCLye
— Carlo Poddi (@carlo072) 16 Ottobre 2014
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.