Un ottobre a studiar le stelle

I cinque venerdì del mese di ottobre, dalle 21.00 in poi, saranno all'insegna dell’astronomia nel maxi salone del Comune di Bisuschio

Torna anche quest’anno Astrottobre 2014, una rassegna di conferenze, dibattiti e mostre organizzata dagli astrofili di M42, che occuperà tutti e cinque i venerdì del mese di ottobre, a partire dalle ore 21.00 nel maxi salone del Comune di Bisuschio, in via Mazzini 14.
Gli eventi saranno a ingresso libero e gratuito e sarà possibile, dopo le relazioni, fare domande e chiedere chiarimenti in merito ai temi trattati e altri affini.

Il primo appuntamento di Astrottobre sarà venerdì 3 ottobre con “Apollo 11. Quarantacinque anni dalla conquista della Luna”, con Silvia Masetti in veste di relatrice, per parlare della conquista del nostro satellite, dei sei allunaggi effettuati dal 1969 e delle esplorazioni e carotaggi compiuti dai veicoli artificiali sul suolo selenico.

Venerdì 10 ottobre Giorgio Boni presenterà “La Terra. Come e dove si formano i cristalli”, per parlare dell’origine di questi affascinanti minerali caratterizzati dalla perfezione delle loro simmetrie spontanee.

Venerdì 17 ottobre il titolo della serata sarà “La Terra. Dall’acqua alla vita”, con Ettore Dotti come relatore,  per discutere dell’evoluzione della vita dall’acqua, dagli esseri unicellulari in poi.

Venerdì 24 ottobre “Il laser. Dalla terra alle stelle”, con Dario Kubler si parlerà del laser, di come funziona e di come si può usare.

L’ultimo appuntamento, venerdì 31 ottobre, si intitolerà “Rosetta e la cometa. Ultime scoperte”: con Cesare Guaita si discuterà dell’imminente atterraggio della prima sonda umana su una cometa, evento epocale che non ha ricevuto finora adeguata divulgazione e interessamento. Vista l’importanza dell’ultimo evento, sarà allestita una mostra sulle comete, liberamente visitabile.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 02 Ottobre 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.