Un sestese nell’olimpo del barbecue americano per la “coppa del mondo”
Negli Stati Uniti si svolge il Jack Daniel’s Invitational Barbecue e per la prima volta una squadra italiana è stata chiamata a partecipare. Davanti alal griglia mondiale anche Marco Agostini

La gara, che si svolge il 24 e 25 ottobre, si chiama Jack Daniel’s Invitational Barbecue ed è conosciuta come una delle tre più importanti competizioni del mondo, di sicuro la più esclusiva perché ci si partecipa solo su invito. Perché ne stiamo parlando? Perché quest’anno per la prima volta nella storia di questa competizione parteciperà una squadra italiana, il team BBQ4All, della quale fa parte anche il pitmaster di Sesto Calende Marco Agostini, affiancato da Gianfranco lo Cascio e Fabrizio Galliati.

Inutile dirlo, gli appassionati del barbecue americano in Italia stanno vivendo l’evento come il massimo riconoscimento degli sforzi che da anni stanno facendo per diffondere questa cultura anche nel nostro paese e l’invito, a prescindere dal risultato, rappresenta già una vittoria importantissima perché significa aver portato la bandiera di casa nostra nell’olimpo del meglio del meglio del barbecue.
Che cosa dovranno fare: la sfida sulle quattro preparazioni del disciplinare KCBS, ovvero: pollo, maiale, costine di maiale (ribs) e punta di petto di manzo (il brisket). Insieme agli italiani partecipano altri 90 team dagli State e da tutto il mondo con un’affluenza prevista di 25.000 spettatori. Le portate da preparare hanno nomi che potreste aver sentito solo nello stretto giro del barbecue americano: pulled pork, brisket, short ribs ma la lista potreb
be essere davvero infinita perché il motto di questa frontiera della cucina è “se lo puoi cucinare allora lo puoi anche grigliare”.
Se vi capitasse di partecipare ad un barbecue americano, e di avere la fortuna di trovare un bravo pitmaster, dalla griglia potreste veder uscire di tutto: pesche, capesante, e ogni tipo di alimento. A farla da padrone, naturalmente, sono poi le carni cucinate in migliaia di modi e servite in ogni modo.
Non resta quindi che fare i complimenti al team italiano e aspettare la fine di questa grande coppa del mondo del barbecue, e chissà che Agostini e company non riescano sfilare il titolo ai campioni in carica, i “Cool Smoke”, di Richmond, Virginia.

Se vi capitasse di partecipare ad un barbecue americano, e di avere la fortuna di trovare un bravo pitmaster, dalla griglia potreste veder uscire di tutto: pesche, capesante, e ogni tipo di alimento. A farla da padrone, naturalmente, sono poi le carni cucinate in migliaia di modi e servite in ogni modo.
Non resta quindi che fare i complimenti al team italiano e aspettare la fine di questa grande coppa del mondo del barbecue, e chissà che Agostini e company non riescano sfilare il titolo ai campioni in carica, i “Cool Smoke”, di Richmond, Virginia.
Le foto sono tratte dal sito di BBQ4All
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.