Un tuffo nel biotech grazie ai venti dell’innovazione
Il ciclo della Camera di Commercio si ripropone lunedì 20 ottobre con un viaggio dentro l’Insubrias BioPark. Iscrizioni online sul sito www.va.camcom.it
I “Venti dell’Innovazione”, il ciclo di incontri mensili promosso dalla Camera di Commercio, a ottobre si tuffa nel biotech. Lunedì 20 ottobre è prevista infatti una visita all’Insubrias BioPark, il centro di ricerca medico-scientifica di Gerenzano con i suoi laboratori dove vengono sviluppate biotecnologie, sia quelle industriali ad alta accettabilità che quelle per la salvaguardia della salute umana. Sarà poi l’occasione per ascoltare le testimonianze delle imprese che operano all’interno dello stesso bioparco e del suo incubatore d’impresa.
(nella foto, la ricercatrice Paola Turconi mentre testa un nuovo microscopio)
Lo sviluppo di questo settore, in particolare in ambito farmacologico, ha infatti implicazioni significative sulla nostra vita: si rallentano gli effetti devastanti del cancro e delle malattie rare, si punta a guarire le cellule colpite dalle malattie neurologiche come il Parkinson e l’Alzheimer, si cerca di colpire le degenerazioni che causano la sclerosi multipla. E Varese è una delle punte avanzate di un comparto delle biotecnologie che, se vede l’Italia al terzo posto in Europa per numero d’imprese e fatturato, ha il suo fulcro in Lombardia: la nostra regione conta, oltre che su centri di ricerca importanti, su un tessuto di 126 aziende del settore e di parchi tecnologici dove queste realtà imprenditoriali possono operare sfruttando sinergie. Un recente studio del Politecnico di Milano ci dice, poi, che un investimento di 300 milioni di euro per la creazione di start-up innovative in ambito biotecnologico potrebbe generare una ricaduta sul Pil italiano pari ad almeno dieci volte il capitale investito. L’Insubrias Biopark di Gerenzano, inoltre, è l’unico bioparco in tutto il panorama lombardo totalmente dedicato alla ricerca biotecnologica applicata alla salute dell’uomo.
Grazie ai “Venti dell’Innovazione” ci sarà dunque la possibilità di un vero e proprio tuffo nel biotech per vedere e toccare con mano le nuove frontiere della ricerca e dell’innovazione applicata al campo della farmacologia, della microbiologia e delle biotecnologie, con interventi di ricercatori ed esperti, visite alle tecnologie e alle strutture e testimonianze aziendali.
La partecipazione a questo, come a tutti gli incontri del ciclo i “Venti dell’Innovazione”, è gratuita. Occorre però prenotarsi iscrivendosi online direttamente dal sito della Camera di Commercio www.va.camcom.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.