Abbattere le barriere della comunicazione grazie alla “lis”
Manifestazione in Prefettura di un gruppo di genitori di bimbi sordi oltre ai rappresentanti dell'ente nazionale
Nella mattinata di giovedi 13 novembre si è svolto il presidio davanti alla prefettura di Varese per il mancato riconoscimento della LIS (Lingua dei Segni Italiana) nel contesto di analoghe manifestazioni e iniziative promosse a livello nazionale.
Nella stessa mattinata, il Prefetto di Varese, Dott. Giorgio Zanzi, ha ricevuto il Sig. Vito Luigi Lepore, Presidente Provinciale dell’ E.N.S. sezione di Varese e tutta la delegazione di circa 30 partecipanti, composta da rappresentanti dell’Ente stessa tra i quali i Consiglieri Provinciali, il Referente Regionale ENS Lombardia Comitato Obiettivo LIS Sig.ra Rosella Ottolini, i nostri Soci Sordi, alcuni interpreti Lis, alcuni genitori di bimbi sordi e gli insegnanti di sostegno.
Al Sig. Prefetto sono state esposte le varie problematiche, con la traduzione in LIS della nostra assistente alla comunicazione, Dott.ssa Gambitta, con l’intervento del Presidente Provinciale ENS e del Referente Provinciale del Comitato LIS, i quali hanno sottolineato le difficoltà che le persone sorde devono affrontare nel quotidiano in ogni contesto che può essere il luogo di lavoro, l’ospedale, le scuole: l’importanza della Lingua dei Segni è infatti determinante in quanto per le persone sorde è la lingua madre che permette di comunicare tra di loro e con gli altri.
Il riconoscimento di tale lingua aprirebbe la strada a tanti importanti progetti e potrebbe garantire equità nell’istruzione, pari opportunità nel lavoro, inclusione sociale ed accessibilità nella vita quotidiana delle persone sorde e sordo-cieche. Da ciò emerge la necessità che venga dato il giusto riconoscimento alla lingua dei segni. Tale esigenza è stata trasfusa in una proposta di legge mirata in particolare all’abbattimento delle barriere della comunicazione. In tutta la comunità europea, l’Italia è l’unico Stato, dove la LIS non è ancora stata riconosciuta. Sono seguiti gli interventi dei Soci Sordi e dei genitori di bimbi sordi che hanno messo a conoscenza il Sig. Prefetto, delle loro preoccupazioni e le testimonianze di alcune insegnanti di sostegno LIS.
Il Sig. Prefetto (sempre tramite l’interprete LIS) ha comunicato a tutti la sua solidarietà, e che nonostante nel nostro Paese tuttora ci siano varie problematiche, secondo il Rappresentante Provinciale del Governo questa è una sacrosanta rivendicazione che l’Ente Nazionale Sordi sta facendo, e auspica che la Lis possa, vista l’enorme importanza, finalmente essere riconosciuta anche nel nostro Paese.
Il Prefetto, Dott. Zanzi, ha assicurato che le problematiche di cui sopra, certamente da Lui condivise, corredate dalla relativa documentazione, consegnatagli dal Presidente Provinciale ENS, Sig. Lepore, verranno rappresentate alla Presidenza del Consiglio dei Ministri ed al Ministero dell’Interno.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su "La tassa della salute per i vecchi frontalieri potrebbe essere legale"
massimiliano_buzzi su Schianto di domenica notte a largo Flaiano: alla guida del Suv a Varese c’era un quindicenne
Felice su Schianto di domenica notte a largo Flaiano: alla guida del Suv a Varese c’era un quindicenne
carlito8 su Solo due medici di famiglia accettano di lavorare nelle case di comunità dell'Asst Sette Laghi
Felice su Super lavoro della polizia durante la sfida Como - Napoli
lenny54 su Migranti a Fornasette: Fratelli d'Italia attacca la giunta di Luino, dura replica del Partito Democratico
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.