Arcisate-Stabio: “Sgravi fiscali per chi finora ha sopportato”
Il sindaco Marco Cavallin annuncia misure di agevolazione fiscale per cittadini e attività commerciali, industriali e produttive che si affacciano sul tratto ferroviario in territorio indunese
Incredulità e indignazione. Sono questi i sentimenti con cui l’Amministrazione Comunale di Induno Olona ha appreso gli ultimi sviluppi della sventurata vicenda della tratta ferroviaria Arcisate-Stabio, cioè la decisione di RFI di rescindere il contratto con l’impresa appaltatrice.
"Decisione presa inopinatamente – scrive il sindaco di Induno Marco Cavallin in un comunicato stampa diffuso dopo la riunione odierna del Consiglio comunale – e senza aver avviato il benché minimo confronto preliminare con le realtà locali, come tutti sanno travolte dal cantiere e meritevoli di ben altro rispetto e considerazione".
Per dare un segnale di immediata vicinanza e solidarietà con la propria popolazione, che ha tollerato con enorme pazienza il disagio arrecato da questo cantiere infinito, dopo una riunione di Giunta informale, convocata immediatamente dopo aver appreso la notizia della rottura tra le parti, il Sindaco di Induno Marco Cavallin ha deciso e annunciato al Consiglio Comunale (riunito nel pomeriggio di oggi, sabato 29 novembre) che per l’anno 2015 saranno prese dall’Amministrazione indunese misure di agevolazione fiscale per cittadini e attività commerciali, industriali e produttive che si affacciano sul tratto ferroviario in territorio indunese.
"Il provvedimento non riguarderà gli amministratori del Comune residenti sulla zona del cantiere – si precisa nel comunicato – e le modalità ed entità di tali agevolazioni saranno valutate nel dettaglio nelle prossime settimane e comunicate con precisione alla popolazione interessata.
Il Sindaco si tiene inoltre in queste ore in costante contatto con i Sindaci degli altri Comuni coinvolti, che a breve attueranno congiuntamente significative iniziative di reazione a una situazione che purtroppo non può più essere considerata degna di un paese civile".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Risse, violenza e atti osceni, le «calde» notti sul lungolago di Laveno Mombello
Andrea Camurani su Risse, violenza e atti osceni, le «calde» notti sul lungolago di Laveno Mombello
GiuseppeMaranghi su Risse, violenza e atti osceni, le «calde» notti sul lungolago di Laveno Mombello
axelzzz85 su Il viadotto della tangenziale di Vedano è tornato percorribile: a ottobre la riapertura completa
lenny54 su "La situazione a Gaza è inaccettabile", si fermino le armi
EnnioSpaggiari su Aggiudicati i lavori per l'area ex Siome di Malnate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.