Assemblea della Regio con i nuovi presidenti italiani
Si è riunito presso la sede di Mezzana il nuovo Comitato Direttivo della Regio Insubrica, che si è appena rinnovato nella sua componente italiana, dopo la votazione avvenuta nelle Province il 12 ottobre scorso
Si è riunito presso la sede di Mezzana il nuovo Comitato Direttivo della Regio Insubrica, che si è appena rinnovato nella sua componente italiana, dopo la votazione avvenuta nelle Province il 12 ottobre scorso. Sul tavolo, il futuro della Comunità di lavoro: soprattutto dopo il cambiamento concernente l’assetto istituzionale e organizzativo delle Province.
I nuovi membri del Comitato direttivo hanno ascoltato la relazione del Segretario su obiettivi, organizzazione, funzionamento attuale e sulle prospettive future, partendo dalla risoluzione “Regio Insubrica domani“ adottata dall’assemblea che si è tenuta a Varese il 29 settembre scorso.
In un clima che è apparso subito interessato, collaborativo e propositivo i Sindaci e neo Presidenti delle Province di Como, Novara, Lecco, Varese e Verbano Cusio Ossola si sono espressi a favore non solo della continuità ma anche del suo rilancio, lasciando aperto il dibattito interno e l’approfondimento sulla forma e sulla struttura organizzativa per consolidare la sua presenza ed attività sul territorio.
Nel corso dell’incontro è stato ribadito il desiderio di una sempre maggiore cooperazione e sinergia fra i territori che compongono la Regio Insubrica e l’intento di affrontare con maggiore forza e risolutezza i temi che interessano e coinvolgono le rispettive comunità. I membri italiani del Comitato hanno avuto l’occasione di apprezzare la presenza e di fare conoscenza del Delegato del Cantone Ticino per i rapporti transfrontalieri ed internazionali, Francesco Quattrini.
La Presidenza della Comunità di lavoro sino a giugno 2015 è stata assunta dall’attuale Presidente della Provincia del Verbano Cusio Ossola, Stefano Costa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
GrandeFratello su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Bustocco-71 su Dal 30 giugno al 14 agosto chiude il ponte di Oleggio, ecco le deviazioni pianificate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.