“Assessore ma via Spinelli?”. “Spero riapra a Natale…”
Caserma Garibaldi. Il consigliere di Forza Italia Piero Galparoli ferma Mauro Morello davanti a Palazzo Estense e gli rivolge la domanda che tutti i varesini vorrebbe fargli. Ecco la risposta
Piazza Repubblica rimane un cantiere diroccato e non è chiara la data di riapertura della strada, via Spinelli, che doveva essere resa agibile a settembre ma che è ancora bloccata. Oggi in comune è stato un consigliere comunale di Forza Italia, Piero Galparoli, a chiederlo direttamente, davanti ai giornalisti, al nuovo assessore alle grandi opere Mauro Morello: "Il vicesindaco Baroni aveva garantito la riapertura inizialmente per settembre, come mai non riusciamo a farcela?" gli ha detto Galparoli. Morello ha chiarito al consigliere comunale che gli uffici ce la stanno mettenendo tutta, tuttavia la situazione è complicata. "Io spero che per natale si possa fare, ma spero che si parli di questo natale e non del prossimo" ha aggiunto, con un filo di amara ironia, il neo assessore, entrato in giunta da pochissimo, ma già alle prese con una spinosa gatta da pelare.
La piazza doveva riaprire a settembre, poi a novembre, ora si parla di dicembre, o forse natale, ma i commercianti stanno cominciando mordere il freno. Alcuni assessori, questa mattina, durante un colloquio informale davanti a Palazzo Estense hanno detto che in giunta si è parlato del problema e che la data indicata dal sindaco Fontana doveva essere l’inizio di dicembre. Il parcheggio del centro commerciale Le Corti risente moltissimo del problema, avendo un piano chiuso a causa della via interrotta.
L’inizio dei lavori di sistemazione era stato annunciato un mese fa da Carlo Baroni, ma l’ex vicesindaco è stato dimissionato qualche giorno dopo. Il ruolo del neo assessore Morello adesso è quello di tentare il tutto per tutto per aprire la strada. Via Spinelli è chiusa dallo scorso febbraio a causa degli smottamenti della caserma Garibaldi. La ex caserma dovrebbe divenire una sala culturale, la piazza dovrebbe invece diventare un nuovo quartiere a uso pubblico, e al posto dell’attuale teatro provvisorio dovrebbe sorgere il teatro stabile. Il progetto è noto. Questa grande trasformazione urbanistica sarà sempre gestita dall’assessore Morello, ma intanto la città chiede che il cantiere diroccato dia meno disagi.
C’è però anche un problema politico dietro il ruolo dell’assessore e via Spinelli. Sembra che la creazione del gruppo unico "Liberi per Varese" con Forza italia, Udc e transfughi Ncd susciti qualche fibrillazione e in effetti il gruppo a tutt’oggi non è stato ancora costituito. Nei prossimi giorni si chiarirà se si tratti solo di un ritardo tencico e se necessiteranno altri passaggi politici.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.