Castellanza e Legnano pronti a condividere gli impianti sportivi

Arriva in Consiglio comunale la convenzione tra le due città per una gestione condivisa degli impianti sportivi, PalaBorsani in testa. Un accordo che porterebbe vantaggi alle molte associazioni sportive attive nel legnanese

La convenzione tra i Comuni di Legnano e Castellanza finalizzata alla valorizzazione e gestione condivisa di servizi e impianti sportivi sarà posta all’approvazione del Consiglio comunale di Legnano convocato per la prossima settimana. 

L’accordo prevede che i due Comuni confinanti programmino e gestiscano insieme l’uso di strutture (tra cui il PalaBorsani – ma non solo – su entrambi i territori), ragionino comunemente di servizi sportivi e avviino approfondimenti per valorizzare il palazzetto di Castellanza, anche in virtù del suo posizionamento al confine con Legnano, con la possibilità di valutare l’uso delle aree contigue per servizi di supporto (per esempio i parcheggi).

Questo consente al Comune di Legnano di risolvere il problema dell’assenza di un palazzetto dello sport degno di questo nome e soprattutto in grado di ospitare eventi sportivi di livello elevato come la partecipazione alla Lega A2 Silver del Legnano Basket dopo la promozione al termine dello scorso campionato. L’alternativa sarebbe stata di spostarsi a Castelletto Ticino, con evidenti ricadute negative per la tifoseria legnanese e con il disperdersi di effetti positivi per il territorio grazie alla sempre più numerosa presenza di pubblico proveniente dai centri limitrofi (circa 1500 a partita), oltre alla tifoseria ospite. L‘accordo mette inoltre a disposizione del Comune di Legnano e delle società che ad esso fanno riferimento un numero cospicuo di ore (almeno 800) di uso del PalaBorsani a tariffa agevolata (50%), senza contare quelle della fascia oraria mattutina, e consente di valorizzare il bocciodromo cittadino di via Lodi/D’Azeglio rispetto a tutto il territorio intercomunale. Risponde inoltre al bisogno di palestre non solo per il basket ma anche per la ginnastica ritmica e della scherma cittadina a fronte di una spesa di circa 50.000 euro all’anno.

Il Legnano Basket ha contribuito direttamente ed autonomamente ad effettuare un investimento stimato in € 80.000 più IVA per modificare l’orientamento dei 2 campi polifunzionali pallavolo–pallacanestro del PalaBorsani creando un campo unico per pallavolo–pallacanestro al fine di rispettare i vincoli della federazione per la serie A2 Silver. La convenzione va nella direzione della collaborazione e integrazione territoriale cui l’Amministrazione comunale di Legnano sta lavorando da tempo in un’ottica di razionalizzazione e ottimizzazione delle risorse, specie in una fase di spending review come questa in cui investimenti "faraonici" per costruire una struttura sono praticamente impensabili.
Nell’ambito di questo accordo, un ruolo importante sarà riservato in futuro alla società  Euroimmobiliare Legnano quale partner della valorizzazione immobiliare delle aree e delle strutture di proprietà pubblica a cavallo tra i due Comuni. Un primo tassello, indiretto, di questo impegno è la decisione di acquisire dal Legnano Basket il cosiddetto naming right dell’impianto, ovvero il diritto all’uso del brand PalaEuroimmobiliare in occasione delle partite casalinghe della serie Lega A2 Silver. L’investimento è anche una valorizzazione di una delle eccellenze sportive cittadine (anche se poi ne beneficeranno anche altre), espresso poi dalla scelta di sponsorizzazione degli "Knigts" da parte di Euroimmobiliare.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 18 Novembre 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.