Da Varese all’Europa (E Ritorno)
Elena Bordini e Gabriele Tamborini hanno per un giorno lasciato Bruxelles e Karlsruhe per raccontare agli studenti il percorso che li ha portati al parlamento Europeo e al Centro di riecrca sul nucleare
Sono tornati a Varese per un giorno per quello che è definito il “back to school day“, dove funzionari dell’unione europea tornano nel loro liceo per raccontare ai ragazzi cosa hanno studiato e che lavoro hanno fatto dopo la scuola, e per dare loro qualche consiglio sulla carriera futura. Elena Bordini e Gabriele Tamborini hanno lasciato per un giorno Bruxelles e Karlsruhe, le città dove vivono da anni, per tornare nel varesotto dove loro sono nati e cresciuti: una a Besozzo e l’altro a Mercallo.
L’hanno fatto per svelare ai ragazzi la loro vita seguente, che li ha portati nelle più importanti istituzioni europee: una al Parlamento, l’altro al Jrc di Karlsruhe, che si occupa di energia nucleare. “Back to School” dà ai giovani la possibilità di conoscere il progetto europeo da vicino e noi dipendenti dell’UE diventiamo, per un giorno, il “volto” dell’Europa. Nel 2013 circa 500 funzionari europei sono tornati nelle loro vecchie classi e hanno parlato complessivamente a oltre 65.000 studenti in 886 scuole di 22 Stati membri dell’UE.
Anche loro l’hanno fatto, con gli ex compagni di scuola della Scuola Europea: e hanno raccontato anche a noi la loro vita in pochi minuti, dedicandola ai ragazzi che sognano l’Europa.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.