Dai barconi all’Hotel di Saronno. 4 arresti per i clandestini

Tutto ruotava intorno a un imprenditore giordano , Khalid Saleh, 43 anni, che sarebbe a capo di un traffico di siriani: in cambio di soldi, aveva organizzato una sorta di servizio taxi per il Nord Europa

Un imprenditore giordano di Saronno, Khalid Saleh, 43 anni, era a capo di un traffico di clandestini: in cambio di soldi, aveva organizzato una sorta di servizio taxi per il Nord Europa che aveva proprio nel Varesotto la sua base. L’uomo è stato arrestato per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, questa mattina, dalla squadra mobile di Varese, insieme a tre complici. Si tratta di Manuela Ventura, 49 anni, titolare dell’Hotel Firenze di Saronno e del convivente, Mario Gilardoni, 49 anni, i quali erano d’accordo con il Saleh per riservare alcune camere dell’albergo ai siriani. I due italiani tenevano i migranti in alloggio anche per una settimana, fino a quando entrava in gioco l’autista, un modenese di 55 anni, Andrea Parenti, che li prelevava a gruppi di 7, e li trasportava oltreconfine. Tutti e quattro gli indagati sono stati arrestati in concorso per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina.

I VIAGGI
L’inchiesta è iniziata nell’ottobre del 2013, quando la polizia austriaca ha fermato, poco dopo il confine, l’auto del Parenti con a bordo alcuni siriani. L’uomo è stato arrestato e l’Interpol ha segnalato i nomi e le utenze rinvenute alla polizia italiana. E’ emerso che i siriani erano sbarcati da un’imbarcazione in Sicilia e poi ospitati al centro di Pozzallo (Ragusa). Qualcuno aveva successivamente consegnato loro delle tessere telefoniche e il numero di telefono di Khalid Saleh, a cui si erano rivolti per le istruzioni necessarie a raggiungere Milano. I viaggi si svolgevano in autobus o in treno, e in un caso una famiglia avrebbe viaggiato anche in aereo. La polizia ha scoperto che le telefonate convergevano sempre verso Saleh, ma che l’imprenditore giordano era in contatto anche con gli altri italiani. Inoltre Gilardoni si recava spesso a Modena, probabilmente per concordare con Parenti i viaggi. Sarebbero almeno una quarantina, i siriani trasportati all’estero dietro compenso e l’ultimo carico è partito dall’hotel il primo novembre. 

L’autista incassava per ogni viaggio dai 1000 ai 1.500 euro, mentre è da accertare quali fossero i guadagni degli altri complici. I quattro arrestati sono incensurati, anche se il giordano ha un precedente specifico per immigrazione clandestina. Khalid Saleh appare come persona di un certo rilievo, non solo per il suo ruolo apicale nel gruppo, ma anche perché è un imprenditore che si occupa di volantinaggio ed è molto conosciuto a Saronno, dove appare un punto di riferimento per gli stranieri di origine mediorientale. L’inchiesta è stata condotta dal pm Francesca Parola della procura di Busto Arsizio. Il gip è Nicoletta Guerrero.

(foto sotto, Silvia Carozzo, dirigente della squadra mobile)

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 04 Novembre 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.