Discarica abusiva, le foto delle operazione di smantellamento
Iniziati giovedì, i lavori portati avanti da due diverse imprese dovrebbero terminare entro venerdì. Si tratta della zona tra via Puglia e via Forze Armate
Due diverse imprese sono al lavoro da giovedì 20 novembre a Gallarate per mantellare la discarica abusiva di via Forze Armate, una vicenda aperta da anni e che ora arriva ad un punto importante. Dovrebbe terminare nella giornata di sabato l’asportazione della lastre in eternit dall’area degradata, di proprietà comunale, che si trova nei pressi della rotatoria tra via Puglia e via Forze Armate.
Una volta posta fine all’attività abusiva, il Comune sta ora provvedendo alla raccolta dei rifiuti sull’area, che – va ricordato – è di proprietà comunale ed era anche occupata abusivamente. La ditta Venanzieffe si occupa di differenziare e portare via i materiali “ordinari” (lo sta facendo da settimane e si andrà avanti anche nei prossimi giorni) mentre Coperteco si concentra appunto sull’eternit.
Le lastre vengono trattate secondo protocollo: cosparse con un liquido incapsulante, avvolte in film protettivi e conferite a una discarica autorizzata. Il materiale non è, oggi, una minaccia per la salute, dal momento che risulta in buono stato di conservazione, ma l’inevitabile usura del tempo lo avrebbe reso pericoloso. Le operazioni proseguiranno fino alla completa liberazione dell’area. Terminata la pulizia, la zona sarà recintata.
Leggi anche: nuove case popolari ad Arnate, con la bonifica della discarica abusiva
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.