Expo 2015, la Valceresio è già pronta
Ottimo successo di pubblico per l'iniziativa organizzata da Pro Loco e Slow Food che ha messo in mostra il meglio della produzione enogastronomica locale
Se a Milano si continua a discutere dei ritardi in vista di Expo 2015, la provincia di Varese ed in particolare la Valceresio, si sono già messi in marcia in direzione dell’Esposizione Universale. Ottima la riuscita di "Nutrire la Valceresio": la manifestazione, svoltasi ieri a Induno a Villa Bianchi, è nata proprio nell’ottica della valorizzazione delle risorse del territorio, in particolare del cibo, tema dell’Expo milanese. La Pro Loco Induno con la partecipazione di Slow Food Varese e il patrocinio del Comune hanno dato vita a un mercatino di sapori e prodotti tipici che, complice il sole e il bel tempo, hanno spinto tanti cittadini a uscire di casa e a partecipare. “Ciò che ci premeva fare era dare visibilità ai piccoli produttori locali – spiega Fabio Ponti, di Slow Food Varese – i cittadini oggi hanno potuto assaggiare vini, formaggi, salumi, dolci, tutti prodotti in questa zona. Vogliamo sensibilizzare le persone a fare la spesa a Km 0, imparando a conoscere le aziende che operano su questa zona. In provincia di Varese abbiamo sette cantine che producono 30mila bottiglie di vino all’anno: sono risorse che vanno valorizzate”.
La manifestazione potrebbe essere ripetuta in altre zone della provincia, come anticipa Gunnar Vincenzi, presidente della Provincia di Varese, presente a Villa Bianchi: “L’evento funziona e per questo stiamo pensando di allargarlo ad altri comuni, focalizzandoci sulla Comunità Montana del Piambello. Queste manifestazioni contribuiscono a valorizzare il nostro territorio”. Soddisfazione per la riuscita dell’evento anche da parte del sindaco Marco Cavallin: “Stavamo lavorando su questa manifestazione già da tre mesi e la collaborazione con Slow Food ha dato un valore aggiunto alla giornata. Il nostro lavoro però non si fermerà qui: da Induno vorremmo organizzare giornate come questa in tutta la Valceresio”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.