Geometrie imperfette allo Spazio Lavit
Fino al 30 novembre lo spazio espositivo ospita le opere di Gaetano Blaiotta

E’ con questi mezzi che Blaiotta dà vita ai Libri Aperti (pittura e segni, sulla tela come sulla carta): una performance che vive tra il suo fare e il pubblico: segni, e parole fissate in una grande tela che accoglierà le immagini del video “Profezia” interpretato da Blaiotta.
Pasolini rimane una fonte inesauribile di stimoli, di studio, di passione, anche per le generazioni che lo scoprono dopo la sua tragica e prematura scomparsa dai Vivi. E’ questa miniera di conoscenza, di sapere, di Bellezza, che ancora oggi stimola chi si avvicina alla sua eredità.
Ed è in questo senso che Gaetano Blaiotta porta al pubblico una sua visione, una sua percezione: si tratta di una mostra multimediale ispirata, alla quale si potrà assistere ad un’interazione di installazioni, reading, pittura, il video di Alberto Frigo con musica di Marco Rossin, il tutto volto a creare un linguaggio avvicinabile al Fare di Pasolini.
La mostra si chiude domenica 30 novembre con il finissage alle ore 18,00, momento in cui si spegneranno le luci, si chiuderanno i Libri … il tutto sopirà per il tempo necessario affinché nuove sensazioni scaturiscano dall’inesauribile tesoro lasciatoci da Pasolini.
GaEle Edizioni ha rieditato il catalogo “Libri Aperti” in 39 esemplari, che si aggiungeranno ai precedenti 57 esemplari già esistenti, realizzati interamente a mano, singolarmente, con materiali di recupero, secondo la poetica della piccola Casa Editrice, privilegiando la sostenibilità e il rispetto del supporto “povero” e considerato obsoleto. Testo in Catalogo di Dorothy Crane e una poesia di Luca Chiarei.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.