“Ho avuto la tentazione di presentarmi con il lutto al braccio”

All'inaugurazione della tratta svizzera, il commento sarcastico e deluso di Maria Angela Bianchi, ex sindaco di Induno Olona: nel suo paese i cantieri della ferrovia tagliano ancora in due l'abitato (e sarà così per due anni e mezzo)

Maria Angela Bianchi«Ho avuto la tentazione di presentarmi con la fascia nera al braccio, in segno di lutto». Tra sarcasmo e delusione, Maria Angela Bianchi è arrivata a Stabio per partecipare all’inaugurazione della ferrovia da Mendrisio: da (allora) sindaco di Induno Olona ha visto partire i cantieri, oggi da assessore vede muoversi i treni svizzeri, ma pensa ai cantieri ancora aperti dentro al suo paese, soprattutto ora che si è arrivati alla rottura definitiva tra le ferrovie e la impresa Claudio Salini (previsione per riprendere: due anni e mezzo). «Mentre arrivavamo qui a Stabio sul treno guardavo il paesaggio e i prati e non potevo che pensare a Induno e Arcisate, dove i cantieri sono nel mezzo dei paesi, con conseguenze pesanti per la popolazione» ha spiegato Bianchi, che a margine della cerimonia ha avuto modo di confrontarsi anche con i funzionari di RFI, la società del gruppo FS che ha appaltato i lavori in Valceresio. Ironia della sorte: la ex sindaco e l’ingegnere si sono ritrovati unici rappresentati italiani alla cerimonia.
Gli amministratori di Induno Olona sono stati in prima linea per sollecitare il superamento dei problemi nel cantiere, negli anni scorsi: in ottobre erano stati tra i promotori di una manifestazione per chiedere una soluzione per la martoriata Valceresio.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 26 Novembre 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.