Il riuso diventa spettacolo
Sono già decine le iscrizioni già raccolte per lo spettacolo di Betty e Chicco Colombo in programma sabato 22 novembre nella sede di Re Mida a Varese, con il quale si apre la settimana Europea di Riduzione Rifiuti 2014
Sono già decine le iscrizioni già raccolte per lo spettacolo di Betty e Chicco Colombo in programma sabato 22 novembre nella sede di Re Mida a Varese, con il quale si apre la settimana Europea di Riduzione Rifiuti 2014.
Si tratta della prima assoluta dello spettacolo teatrale "Tubo, Filo, Rokkettaro" ideato da Chicco Colombo con la collaborazione di Betty Colombo, Patrizia Bioli, Paola Zarini e Marco Quilici. Lo spettacolo intende dimostrare, in maniera divertente e coinvolgente, come i materiali di scarto aziendale e artigianale presenti a ReMida possano essere ri-utilizzati anche in qualità di strumenti narrativi. A fine spettacolo i partecipanti potranno sperimentare a loro volta le potenzialità dei materiali di scarto in tutti gli spazi di ReMida fino alle 18,30.
Lo spettacolo è una prima assoluta Chicco Colombo l’ ha ideato proprio a partire dai materiali di riuso creativo di cui il Centro Remida è ricco. Per partecipare è necessario affrettarsi, per la limitatezza dei posti: l’entrata a ReMida Varese per questa giornata è gratuita infatti ma previa prenotazione obbligatoria da effettuare via email all’indirizzo: remida.varese@gmail.com indicando quante persone (adulti e bambini) intendono partecipare.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare la pagina Facebook di Re Mida.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.