In città la “Giornata per la Vita”
La battaglia contro la pena di morte, che è un abominio, deve coinvolgere tutti
"Anche quest’ anno sono orgoglioso che la Città di Luino insieme a diverse associazioni e realtà del territorio sia ancora parte attiva nella Giornata per la Vita. – commenta il Consigliere Comunale Alessandro Franzetti, organizzatore della Giornata per la Vita – La battaglia contro la pena di morte, che è un abominio, deve coinvolgere tutti: non è infatti concepibile che lo Stato tolga la vita ai propri cittadini. Tra l’ altro, proprio quest’ anno ricorrono i 250 della pubblicazione del libro "Dei delitti e delle pene" di Cesare Beccaria, grande illuminista italiano di cui il nostro paese deve essere fiero. Fin da allora l’ Italia è sempre stata protagonista nella lotta alla pena di morte: penso al primo stato abolizionista, il Granducato di Toscana, e alle recenti moratorie promosse dal nostro paese all’ ONU per abolire definitivamente questo odioso atto di inciviltà morale e giuridica".
DOMENICA 30 NOVEMBRE Luino si conferma Città per la vita con un programma molto interessante che ha inizio dalle ore 15 presso la sala conferenze della Biblioteca Civica di Villa Hüssy (Piazza Risorgimento 2 – Luino) con i saluti delle autorità e l’illustrazione della giornata.
A seguire, l’incontro “L’amicizia oltre la sbarre – Impegno della Comunità di Sant’Egidio contro la pena di morte” a cura di Mario Armanni e Cristina Ticozzi al termine della quale verrà letto un racconto e una poesia di pace.
Alle 16.00 è prevista una merenda solidale per tutti e animazione. La giornata continua alle 17.00 con l’accensione delle candeline e prosegue con la camminata per la vita attraverso le vie del centro storico (Via Confalonieri, via Battisti, Via Manzoni, Via Cavallotti) con arrivo al Porto Vecchio dove vi sarà un momento musicale conclusivo a cura degli Acoustic Dream con Anna Torri e Paolo Besagni. Alcuni ristoratori del centro storico propongono per la manifestazione un menù dedicato a 20 Euro. Organizzano con la Città di Luino: ASSOCIAZIONE AMICI DEL LICEO, ASSOCIAZIONE COSTRUTTORI DI PACE ONLUS, AISU, BANCA DEL TEMPO, CHIESA VALDESE E METODISTA DI LUINO, GIM, GRUPPO SCOUT DI LUINO, PARROCCHIA PREPOSITURALE SS. PIETRO E PAOLO DI LUINO, TERRE DI LAGO.
Dal 2012 la Città di Luino ha aderito alla giornata per la vita promossa dalla Comunità di Sant’ Egidio e fa parte delle Città per la Vita contro la pena di morte (per informazioni http://www.citiesforlife.net/).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.