In duemila per “Natale in villa”. E ora i mercatini sono al Monastero di Torba

Ottimo riscontro per la nona edizione dei mercatini natalizi che si sono tenuti nel fine settimana a Villa della Porta Bozzolo. Il prossimo appuntamento è per domenica 7 dicembre a Gornate Olona

Ottimo riscontro per la nona edizione di “Natale in Villa” a Villa Della Porta Bozzolo a Casalzuigno (VA) che, nonostante le piogge torrenziali e i disagi causati nel Varesotto e in tutta Italia dal nubifragio, ha registrato nelle giornate di sabato 15 e domenica 16 novembre la presenza di oltre 2.000 visitatori.
E ora, per attendere in allegria il Natale alle porte, il FAI – Fondo Ambiente Italiano invita a partecipare a un altro appuntamento con le eccellenze enogastronomiche del territorio al Monastero di Torba a Gornate  Olona (VA).

 

Domenica 7 dicembre, dalle 10 alle 18, l’antico monastero benedettino situato ai piedi del Parco Archeologico di Castelseprio, sarà infatti scenario di“Natale al Monastero”, tradizionale e festoso mercatino pre-natalizio. 

A pochi giorni dalla festa più attesa dell’anno, la manifestazione offrirà l’occasione di acquistare prelibatezze enogastronomiche tipiche del territorio da gustare durante le festività. In esposizione si potranno trovare le pesche di Monate, i biscotti di Gavirate, diversi tipi di formaggi da abbinare a confetture biologiche, panettoni, dolci natalizi (anche senza glutine), castagne e caramelle. Ad attendere i più piccoli ci saranno inoltre molte meravigliose sorprese, come la presenza di Babbo Natale in persona cui rivelare i regali più desiderati da scartare sotto l’albero. 

 
Nel corso della giornata sarà possibile effettuare visite guidate al Monastero, famoso per i suoi pregiati affreschi del IX e X secolo e di recente inserito nelle Liste del Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco in quanto parte del sito seriale “I Longobardi in Italia. I luoghi del potere (568-774 d.C.)”. Con il Patrocinio della Provincia di Varese.

 
La manifestazione è inserita nel calendario degli “Eventi nei Beni del FAI 2014” e sarà resa possibile grazie al sostegno di Barclays, che per la prima volta è a fianco del FAI in questo importante progetto, PIRELLI, che rinnova la consolidata amicizia con la Fondazione, e Cedral Tassoni, marchio storico italiano che per il terzo anno consecutivo ha deciso di abbinare la tradizione, la storia e la naturalità del suo prodotto al FAI. Si ringraziano FNM e Trenord, partner del Monastero di Torba, per il fondamentale contributo al piano triennale di manutenzione e valorizzazione di questo straordinario Bene.

Orario: dalle ore 10 alle ore 18 

Servizio ristorazione: Ristorante “Il Refettorio”: tel. 335/1689902.
Ingresso + visita: Adulti: € 6; Ridotti e Iscritti FAI: € 3; Laboratorio didattico su prenotazione: € 6.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni: FAI – Monastero di Torba, tel. 0331.820301 o 335.1689902; 
e-mail: faitorba@fondoambiente.it
Per maggiori informazioni sul FAI: www.fondoambiente.it

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 18 Novembre 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.