La musica sacra di Faurè risuona all’Aloisianum
La Corale Arnatese, con tre diverse formazioni, ha omaggiato il compositore francese con un concerto nella chiesa dell'istituto
La musica classica "conquista" la chiesa dell’Aloisianum di Gallarate: merito del concerto promosso dall’Associazione Culturale Corale Arnatese e inserito nei momenti musicali dell’Aloisianum, l’istituto che – seguendo una lunga tradizione dei gesuiti – cura molto la musica liturgica e la cultura musicale.
Gli applausi prolungati del pubblico hanno decretato venerdì sera il successo della serata dedicata alla figura del grande compositore francese Gabriel Fauré, declinata nelle diverse sfaccettature della sua produzione, affidata ai tre cori: i brani minori affidati alla purezza delle Voci Bianche, diretta dal M° Monica Balabio e accompagnate al pianoforte dal M° Elena Fratipietro; la Messe Basse, proposta dal Coro femminile e dal soprano Fiorella Di Luca; il grande Requiem cui hanno dato voce il Coro Lirico, il Coro Musica et Ludus, il Coro Calauce, il Coro Operistico di Mendrisio; con l’importante contributo dei solisti, il soprano Fiorella Di Luca e il baritono Bruno Pestarino, con l’accompagnamento dell’ottima orchestra dei Colli Morenici. Sotto l’esperta guida del M° Giampaolo Vessella orchestra e cantori hanno condotto il pubblico nella raffinata musica di Gabriel Fauré e l’hanno coinvolto nel messaggio tutto intimistico dell’autore: eterno riposo nel senso di accettazione da parte dell’uomo dell’idea della morte, nel senso di serenità e pace raggiunta. Una occasione preziosa di cultura, grazie alla Corale Arnatese.
Leggi anche: i giovani talenti della musica al Teatro del Popolo, con il premio Cazzullo
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.