
Sabato 29 novembre 2014 alle ore 20.30 si terrà il quarto e ultimo concerto di Echi dai Secoli, la rassegna musicale organizzata dall’Associazione Musicale Estense. Protagonista sarà il chitarrista
Leopoldo Saracino, concertista e didatta di fama internazionale, che per l’Associazione organizzatrice ha tenuto nei mesi da marzo a maggio 2014 anche la terza masterclass di analisi e interpretazione chitarristica. Il programma offerto prevede composizioni di Corbetta, Piccinini e Bach che saranno eseguite con una chitarra barocca e un chitarrore, mentre le opere degli autori classici quali Giuliani e Legnani verranno proposte con una chitarra ottocentesca. Non manca, quindi, neanche nella programmazione di questa III edizione, l’appuntamento con la filologia: l’uso di strumenti storici e l’attenta prassi esecutiva delle varie epoche restano tra le principali caratteristiche che il Direttore Artistico Marco Mustardino, anch’egli esecutore su strumenti d’epoca, ricerca per la rassegna concertistica. Sapendo che non basta suonare strumenti antichi per definirsi un filologo, l’organizzatore predilige sempre collaborazioni con illustri musicisti affermati proprio per la loro riconosciuta competenza nel settore della ricerca storica: ed è il caso di Saracino, docente del Conservatorio di Bolzano, sensibile esecutore e attento ricercatore della prassi esecutiva, della tecnica e dell’estetica propria di alcuni periodi come il Barocco, il Classicismo e il Romanticismo. Il concerto, patrocinato dalla provincia di Varese, dall’Agenzia del Turismo della provincia di Varese e dal Comune di Azzate, è a ingresso gratuito ed è stato realizzato grazie alla collaborazione della Pro-Loco di Azzate e la Fondazione Comunitaria del Varesotto onlus. Tutte le informazioni sul sito www.associazionemusicaleestense.it o alla mail info@associazionemusicaleestense.it.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.