Lombardia: oltre 2mila imprese si occupano di bambini

Secondo una rilevazione della Camera di commercio di Milano in Lombardia sono 2390 le imprese legate al mondo dell'infanzia, dando lavoro a circa 20mila persone. Solo in provincia di Varese sono 268

Giovedì 20 novembre si festeggia in tutto il mondo la giornata internazionale dei diritti dell’infanzia. E sono 2.390 le imprese legate all’infanzia attive in Lombardia, tra produzione di beni e servizi, su 14.168 imprese in Italia (17%). Sono soprattutto servizi di asili nidi e assistenza ai minori (905 sedi d’impresa), scuole d’infanzia (736) e commercio di confezioni per bambini e neonati (731) e danno lavoro a oltre 20mila addetti.

Milano con 695 attività è la prima provincia lombarda con il 29,1% del totale regionale, ed è terza in Italia, dopo Roma e Napoli per numero di imprese, ma sale al secondo posto dopo Roma per numero di occupati (7.240 contro i 4.142 di Napoli). Tra le lombarde bene anche Brescia con 309 imprese, Varese con 268, Bergamo con 263 e Monza e Brianza con 218. Tutte si piazzano tra le prime 20 province italiane, rispettivamente all’ottavo, all’undicesimo, al dodicesimo e al diciassettesimo posto. Emerge da un’elaborazione della Camera di commercio di Milano su dati registro imprese 2014 e 2013 (i dati si riferiscono alle attività registrate come sedi d’impresa).

“Creare un’impresa dedicata alla cura e all’educazione dei bambini è sempre più una scelta e un’opportunità a cui si rivolgono specialmente le donne – ha dichiarato Federica Ortalli, presidente del Comitato per l’Imprenditoria femminile e membro di Giunta della Camera di commercio di Milano -. Ed è un’attività importante di sostegno, un aiuto per la conciliazione del tempo dedicato al lavoro e alla famiglia, un settore dedicato ai più piccoli che occorre sempre più valorizzare”.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 20 Novembre 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.