Maltempo, Alto Verbano in ginocchio, Luino semi isolata
Si allaga la strada per raggiungere Germignaga: traffico in tilt. Rimane aperto il ponte di Lavena Ponte Tresa
Viabilità del Luinese in ginocchio per via delle piogge intense verificatesi nel corso dell’intera giornata di sabato: i fiumi Tresa e soprattutto Margorabbia, in crescita, hanno obbligato la chiusura della via Huber, strada in ingresso a Germignaga.
Ora quindi Luino è raggiungibile solo dalla via Ponte Bricco (freccia verde nell’infografica) , in pratica dalla rotatoria che in territorio di Germignaga si incrocia lungo la statale 394.
Sono difatti chiusi: il ponte sul Tersa, e la strada del Cucco, che corre parallela alla statale 394 e la strada provinciale 61 all’altezza di Cremenaga. (Nella foto, i punti interdetti alla circolazione).
CREMENAGA RAGGIUNGIBILE SOLO DALLA SVIZZERA – A questa situazione, già fortemente problematica, si è aggiunta una frana in serata sulla Sp61 (peraltro già chiusa a nord di Cremenaga) fra Luino e Cremenaga, all’altezza del chilometro 18+500: praticmente il paese sul Tresa è ora completamente isolato dal resto del territorio italiano e raggiungibile solo dal valico svizzero: una situazione analoga a quella di una decina d’anni fa. Come si vede dalla foto che pubblichiamo qui sotto, si tratta di uno smottamento che ha interessato parte della carreggiata.
Già nel tardo pomeriggio di sabato si segnalavano code e disagi alla circolazione.
Il sindaco di Germignaga parla di situazione “pesante” sotto il profilo viabilistico e degli allagamenti. E’ stata istituita l’unità di crisi in comune, anche se per il momento non sono state prese misure relative all’evacuazione.
FORTE VENTO SULLAGO – La situazione dell’emergenza maltempo è continuamente monitorata dal Comune di Luino con la Protezione Civile, i Vigili del Fuoco e le forze dell’ordine. Per eventuali informazioni è possibile contattare l’Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Luino aperto sino alle ore 22.00 ai numeri 0332. 543569 – 543556. Dopo le ore 22.00, rimarrà operativo il numero 112 per le emergenze.
Luino registra punti di criticità dovuti oltre che alle precipitazioni, al forte vento sul lago. Si consiglia, pertanto, di spostarsi solo in caso di effettiva necessità.
Si ricorda che le strade aperte per raggiungere la Valcuvia e Varese sono quelle del Ponte del Bricco che collega la frazione Voldomino a Mesenzana e la direttrice a monte che collega Montegrino Valtravaglia a Grantola.
Sempre nel Luinese il ponte alla dogana di Lavena Ponte Tresa è aperto e non è prevista la chiusura per le prossime ore.
Il Verbano, nel frattempo, ha ripreso la sua crescita: tre centimetri l’ora attorno alle 18.
SUD PROVINCIA – Nel sud della provincia l’Olona è a pochi centimetri dall’esondazione a Castellanza, mentre l’Arno si è stabilizzato sotto la soglia di esondazione di Castronno: non dovrebbero esserci problemi per l’autostrada.
In serata è stato chiuso il trattodella A-8 per allagamento il tratto di Castellanza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.